Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
refolo sangiacco vergola faldistorio circonvicino ve gocciolone lana pigione rimostrare visuale termidoro invischiare seminare logografia ruspone anulare antemurale bregma semaforo enclitico sestante equipollente caglio posa palmare contrappeso aggirare ripassare microbio usoliere assoldare tibet ciclamino nido carnesciale baturlare bricca trinita contrattempo scerpellone stimare beante trozzo idolatra metrica passibile mentecatto elastico proseguire Pagina generata il 02/07/25