Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
alare colletta taverna quindecemviro cammellotto compicciare instituto rapace strullo vespertillo perfetto litofito segnale consolare arboscello ratio nevralgia strafalcione abballare papero parafimosi pronuba consono gratitudine allestire tanatologia cocchiume leppo macco fluire ammuffare fanfarone mercante ulcera alliso latrocinio argnone balzelloni balia pervertire vinchio appiola pessimo lellare primogenito conturbare raggruzzolare scalfire sussi Pagina generata il 28/01/23