Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
contribuzione fortunoso istallare fradicio tacito dentice aggattonare obbrobrio aggraffare fiammeggiare assembramento canestro cucchiaio tarpagnuolo postime retina costruire vogare inverso foraneo nefasto basto saturnale ciarpa vaglia sirocchia scherano asparagio precellere pezzetta transustanziars pistola allupare temporaneo sublimare osanna farragine rito espilare murare cordone preludere spelda dente birbante ghetto canavaccio salute deita discorrere abito passibile mancistio Pagina generata il 24/11/25