Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
intempellare scarcerare violoncello strinto concuocere friggere luminare configurare salvastrella coribanti contrarre accarnare rammendare pizzicare incuocere geronte ditello distare sventrare rogantino cappero ghiado cognato spiegazzare crestomazia billera proclamare fuso lanterna manicare zendado sismico repentaglio obbligare veglia sbrobbiare dromo ordinanza imaginare paragramma livrea secchia ambulo corame testa abbecedario tundere contento veranda calico verecondia carogna sessanta Pagina generata il 13/10/25