Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
assodare bracco rimpello ubicazione corteggiare sporgere mussulmano cammeo giargone inacetire abbondare finta cometa scoiattolo meta dispacciare languido cotano molle esaudire ciancicare sedare canovaccio corteggiare idraulica delicato invogliare prelevare capitagna demone soffione disapprovare bisbetico inezia gagliarda febeo cognato caldeggiare litargirio aprico c materiale locupletare condurre falcola sclerosi casimira comitale ginnoto corpo azzaruola Pagina generata il 24/11/25