Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
bacino malvagio primiero ruffa ciuco affissare cefalo indirizzare emanare arretrare sargia cotanto levriere assalire sorice pillottare intesto manto decembre eruzione perquisire vincolo situare pesco burocrazia perduto idioma tonneggiare sfarinare gastralgia controprova cardia emerocalle abbonire lanceolare vitto putiferio guaragno mattana figulina gaudio catti accertello stativo patire parpaglione febeo mordace recettore palancola ramaiolo velare frenitide Pagina generata il 12/11/25