Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
cicerbita ossifraga lente acquaiolo persia consesso balzelloni sambuco braccio riottoso litiasi rogatoria collottola prefazione munifico torciare congrua foro mascalzone barbagianni imbroccare disco rogito calderotto albis bernia postulante corsia guastada colluvie intuire pruno frodo cucciare sballare miscellanea integro taumaturgo spurio minore pentaedro suppositivo odore capo mentastro eccelso confabulare cria annuario braccare rimprocciare quarantina cocolla arrossire Pagina generata il 12/11/25