Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
abbordo sperienza chiazza ire incitare ascrittizio pelliccia pellagra magolare movere ranfignare impiolare morettina lince fremitare estrinseco appiola equilatero avvivare scabbia morte adagio iutolento millepiedi dileguare marezzo antifrasi formicolio sermollino vocale chiamare sorpassare livello specioso ocio affettazione giuro ranocchio sciampagna creare didimi nucleo paralogismo appiccare fumaruolo sarcocolla strano proselito raccapezzare Pagina generata il 15/11/25