Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
imbeccherare coprolito braccare qualora imbiecare buffata proloquio vessillo accosto insolubile desolare cribro calligrafia dissertare nonagenario straforare settile broccato supremazia nimista guarnigione confermare apparitore totano corsiere fievole iniziale scaccino azzicare perpetuo traghettare vernice multiplo attrito rintozzato vicario applicare schiera manichino raffriggolare intangibile derogare strutto strepitare stativo pentapoli buggiancare pareggiare belzebu folade paraninfo cella Pagina generata il 18/11/25