Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
kakkabis » che sembra (zngl. patridge): detto in luogo di Per dice === lai. PKRDIX (acc. PERDÌCEM) [collo scambio della D in N, come come osserva lo Scaligero, un suono, che ricorda l'altro nome greco della pernice: « riconnettersi a kàkko==^af. caco, suono imitante la voce di nel lat. 33iercenàrius==mercedà.rias] dal gr. PERDIX (acc. PBRDIKA), che vale lo stesso, e vuoisi da taluno riconnettere a PÈRDO (lat. PÈDO) spetezzo, perché emette, pernice prov. sp. e pori. perdix: /r. perdrix; ant. perdis questo uccello razzolatore. Uccello, di numerose specie, del? ordine de^ gallinacei, che vive in branchi nei climi temperati ed ama i campi solitari.
0
Occhio di pernice » dicesi una Sorta di vino che al colore somiglia l'occhio di cotale uccello.
duello lingua sibilla disfidare intenzione palliare carroccio episcopale proda fuliggine solfa calmo alleghire broccia uso fedecommesso sigillarie moccico quadrireme inquilino malannaggio novenne vettore opale tribunale disalberare divulso campale cielo orchidee suffeto pira spenzolare pendice linchetto assoggettare stronzolo divino fanteria espresso esoso migliarola arma circa simile inizio retroagire sviscerare scampagnata schiamazzare omogeneo zeppo impuntare giacchetta disviare Pagina generata il 25/11/25