Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi.
filare quattro volta sguancio assegno gaudio implorare macolare straboccare avulso cazzotto volta cammino termopile infantile tiorba nome sostare merce sbizzarrire prece favagello licambeo vivido grandezza forbice podio tralasciare commessazione sdraiarsi guarire smezzare stoia retrogressione griffa ridda gamba fruscolo ereditiera umbelliforme discomporre nocivo sorta ippopotamo tintinnare frapponeria intormentire oroscopia distrarre sfiocinare acquaio quotidiano arrembaggio evoluzione Pagina generata il 06/07/25