Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi.
ronzare rincrescere smanicare pavido tortuoso mattino attribuire senografia immensurabile incutere sopravvenire orbe austero arvali morello menestrello incupire crociato decesso sinfisi scoppietto bosco sbucciatura abuso mistificare ginecocrazia farabutto trasognare diffidare condominio delibare sbigottire sericoltura sporadico girandola utopia obtrettare mondiglia asfissia concedere farcire filotecnico anfitrione drusciare neologia cimba gabbiano bifolco reale moriella elastico conquassare Pagina generata il 18/09/25