Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi.
conserto rozza frizione ammostare mo zeugma collega lacca limitare opprimere spirito pesca detonazione codolo macarello oniromanzia nefa venale girfalco ronflare apocope minuzia locupletare guadagno macacco appaltone isagono simbolica tamanto bietta donato voluta rosticcio dilungare stravasare alveolo rinoplastica meneo lanternaia ciaramella k granatiere ciurmare ciarlatano essenza illuvie biciancole circonlocuzione bazzana soffumicare gallicano respingere ortopedia diacono Pagina generata il 16/05/25