Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nel? ang. sass. BYRST === a. a. ted. BURST, spina] (cfr. Festuca), mod. BORST setola [quasi rigida fastigio == lai. FASTKHUM, che alcuno trae da FÀSTUS fasto, dandogli il senso originale di altezza (v. Fasto), ma che invece, stando ai più autorevoli, sembra mestieri, aggiungersi un secondo elemento BHRSH-TI punta, detto per FARSTÌGHTJM composto di un primo elemento FARS (==phars, bhars) col senso di essere o stare eretto, tale nel sscr. a cui potrebbe, se tacesse io col senso di spingere (v. Agire), qua? è in prod-igium prodigio e fors^anche in vest-igium traccia. Il Georges invece lo conginnge al gr. PHAÓ riluco fv. Fase). — La parte superiore acuta del tetto, e talvolta la Parte alta anteriore,
0
ove si ponevano le iscrizioni; fig. Il grad( massimo di checchessia. Deriv. Fastigiàto.
ruzzola macuba trasecolare acquiescente cognizione medica scarnare gallico rincalzare vilucura falerno salmeggiare dilegine riscolo cimbottolare buffata perspicace anitroccolo scala seminare cima lampada tornio darto imbecille epifonema scamosciare chiovo sconciare acconcio foraggio soprapporre dirigere musa gnafalio adesso stillare rancido inizio congregare diroccare scrigno mille scampolo corallo morticino cesoia ruggine esterno alticcio imbelle contante insigne spelda Pagina generata il 14/11/25