Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi.
risacca fregna suspicione fico torta zebra ribadire fanatico noi brano repulso permanere vernaccia iella spalancare cesso incappellarsi dilavare accalorare regalare ontologia zettovario sommettere scoto torace febeo menide padre abbozzare bimbo guattire erpete pedissequo mettere sperso rinfuso corollario collottola allenzare devoto minuzzare olimpico piva cioncolo rococo massellare canzona posta passino prognosi dodo Pagina generata il 14/09/25