Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dònna valac. doamna; prov. domna; fr. dame ing. sass. DAM, gr. DAMAR), come « Donno » àa DÒMINO (v. Domino). per (damne === domne); sp. ìona; datai, e pori. dona: contratto da DOMINA (DOM' NA) signora (cfr. nel concetto — Ebbe una volta il significato di signora, che conserva sempre dinanzi ai nomi di femmine nobili.
2
perdersi con donne); Donnesco; Donnicciubla Oggi si usa comunemente per Femmina della specie umana, e in senso più speciale per Moglie. e Donnicciòla; Donnùcola;D onnàccia-etta-ina-o-o nae-iiccia. Deriv. Donnàcchera e Donnàccola; Donnaiublo e Donnaiblo; Donneare (fare all'amore con donne, Cfr. Donzella; Ma-donna; Dama; Damigell
ricredersi perduellione plagio pusillo sbravata sbottare coso infusorio scoliaste gastaldo sacrilego grafia rabbrontolare mitidio mammario razzolare rotta apoplessia ghigliottina equilibrare spola ghiattire gironzolare rubiglia proco testa terra prece saturno selene gavardina fermentazione comparare volere trabeazione erubescente stroscio tavolata edifizio visorio anticipare peloso consistenza pericolo irrorare duino infilare segnatura detto russare febbraio accidente Pagina generata il 28/11/25