Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dònna valac. doamna; prov. domna; fr. dame ing. sass. DAM, gr. DAMAR), come « Donno » àa DÒMINO (v. Domino). per (damne === domne); sp. ìona; datai, e pori. dona: contratto da DOMINA (DOM' NA) signora (cfr. nel concetto — Ebbe una volta il significato di signora, che conserva sempre dinanzi ai nomi di femmine nobili.
2
perdersi con donne); Donnesco; Donnicciubla Oggi si usa comunemente per Femmina della specie umana, e in senso più speciale per Moglie. e Donnicciòla; Donnùcola;D onnàccia-etta-ina-o-o nae-iiccia. Deriv. Donnàcchera e Donnàccola; Donnaiublo e Donnaiblo; Donneare (fare all'amore con donne, Cfr. Donzella; Ma-donna; Dama; Damigell
valchirie fendere infrigidire cesta temporeggiare cimbottolare scialando amplesso impavido canoa intercapedine scambiare balzare maiolica insolazione disamore lucere forzoso spoletta crogiare aere ala platea pacchiarotto confine definire sapido autografia declamare campale neofito veloce aucupio pentacolo cercine indovare infimo turno fimo comitale avvezzare fremitare correntezza risorgere vociferare inestricabile peregrino pecetta ripullulare Pagina generata il 21/05/22