Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
ingordo preservare zona magolato orzo ateneo ritornare fiera prendere concussione zincone sottobecco fumetto carne aggressione exprofesso diesis plenipotenza colonnato caorsino restrittivo sfoggiare soprapporre straloccare cigolare stabbiare zizzania straccale flagrante pinguino tontina pensione vago quartarone inabissare vela stolido inchinare tornata rifiutare spolpo monna transazione diguazzare predicato sgarbo moglie spicciolo schizzo intrudere rossetto scarbonchiare rasoio icosagono bove panatenee Pagina generata il 12/10/25