Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
melanconia addiaccio filomate chiaverina bacillo cascatoio spontaneo galbero bottaccio linfa cretino tema bicocca propiziare pozza mancipio micidiale puntale superfluo miscellaneo alveo bellora stetoscopio pece trambustare seniore calcografia diversivo rituale esibita pispola lusso martora amarezzare profato tombolare cigolare scannapane mazzocchio guarentire necroscopo stufo remunerare moccico dito stoffa erbario saziare antrace prefazione tomista sebbene Pagina generata il 18/11/25