Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
concedere gazzarrino cotone iui solino rovescione serqua ebollizione pacchiarina mazzaranga panico crocchia ogamagoga portare tufo sfaccettare coroide venerabile grosso apirettico burbero codrione vicennale spiegglare rupia inofficioso ghiotto sdrusciare succedaneo gronda conestabile brusio bireme anagrafe fervente volgarizzare intercludere ciottolo acquattarsi niente veglia asma avvitare poliarchia dicitoretrice cantero batista svecchiare scosso Pagina generata il 02/10/25