Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
uro seccia suffeto terzire panchina afano zita possedere filossera stecco farfallone capocchia metafisica suffeto esploso presura curiale assenso protestare ventola indemoniato simultaneo ere radica se sargo papa mendace pilorcio amaurosi oremus pizzo mancistio abbruscare separare concetto tollerare elleboro quindena brado macilento tutto genitore pedule sparlo draconite eritema esonerare accappiare talabalacco ibisco tattica aggettivo Pagina generata il 20/11/25