Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
per lo stesso ordine d'idee, che diede luogo alla formazione della voce SALMA, che viene dal gr. SAOMA carico. Tutte le ossa di un animale morto tenute insieme riparo) quasi ARCĀME, del Vocab. IJniv. di carcame Forse risale o almeno prende movimento dal lat. CARO carne (cfr. Carcassa, Carogna). Perō il Diez lo riferisce di una Mantova, che lo dice formato da CĀRICO, CARICO (come gentame da gente) colla epentesi da' ligamenti e scusse di carne; qualche volta anche Carogna o Cadavere di uomo che si avvia alla putrefazione; e, (come nel fr. CANE che trae dall'ani. ANE ==lat. ANAS anatra) contro il parere in questo caso non spregevole al lat. ARCA cassa (===^r, ĀRKOS fig. Persona magra e rifinita. In antico valse ancora Ornamento d'oro e di gioie, che le donne portavano in capo invece di ghirlanda, qual significato confermerehhe l'ultima ipotesi, quando non inclini al gr, CHALKŌS rame (cfr. Oricalco).
assise aggrezzare concistoro rimminchionire tricefalo traghettare faccetta aspro caparra avvezzare balenare propinquo malefico ronchioso caprino mentore campeggio sborrare sociabile catecumeno cielo enarrare culaia fondello cappa disseccare allingrosso dispotico scovolo casta matto tuorlo guascherino purgare estimo stuello possente piviere artefice litotripsia spolpare compicciare velluto cannabina torsione ledere silfide Pagina generata il 17/11/25