DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

carbone
carbonio
carcame
carcassa
carcasso
carcere
carcinoma

Carcassa




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 Valb TARPASI scheletro sarebbe per essi riprovs (v. Carcasse). Donna ormai vecchia e malandata. Si usa anche in un si gni ficaio prossimo a Carcame cioč il Vasc che formano le coste prive della carne de5 visceri, che appunto assomiglia a um gabbia: ed anzi in questo senso pensa fa luno non essere che la voce Carcame sostituita la terminazione ASSA Altri poi guidati dalla identitā carcassa prov. carcais; fr. carcasse; invece sembra con lo Scheler doversi derivare dal gr. KARCHČSION === mod. KARKĀSION g abbia della nam ed anche sorta di vaso, onde poi il senso di recipiente che contiene i visceri. sp. carcasa; pori. carcassa: dal b.lat. CARCĀSIUM, in cui il Diez ravviso il lat. CĀR-O carne e CĀPSA cassa (cfr. Carcame, Carogna}', ina che di suono le mette a paro col fr, CARQOIS per CARQUAIS carcasse, faretra, cioč recipiente per altra zione analogica della voce Carcassa, ch per li freccie, da cui il significato di custodie dei visceri, della quale provenienza — In marin. Nave spogliata del suo fasciame; fig. č lo scheletro della nave. sdilinquire foia divozione sciabottare berlingozzo spugna cartoccio annunziata autoctono premunire cantina scoto tronco restrittivo prestigiatore elegante masticare exequatur incubazione quadro petraia bastione raziocinio carosello ristare papasso vaniloquio calcare sovescio acquetare monarca statua castagnetta frugolare corsiere sbrigare eucalipto mutria tollerare mitologia columbo volgare mezzo zaffata buccola postliminio guadagnare subbia affresco cembalo saldo alga instituto blasfemia sbugiardare Pagina generata il 26/11/25