Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
annettere morbillo insorgere fortunoso capitare pendaglio trachite abbordo palchetto grattacapo striglia orezzo confutare natatorio asserpolarsi parpagliuola cisticerco despitto stenografia nappo speglio podice discredere albatro infesto parente circolo remuovere sobbarcolare tragico giunca rumigare lenire giuoco spunto ammaestrare imbarcare abbastanza tornire stellone allazzare gru scimitarra frantume ciste faina riboccare dolore connivente facimola rodere reciproco indire s Pagina generata il 14/11/25