Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
battere, tritare: [^sscr. marnati stritolarci martèllo percuota il cuore. « Stare a martello » vale Reggere e resistere alla censura, come oggetto che non si frange sotto il martello ; ed anche Corrispondere al vero, tratta la locuzione dal simento delPargento, che quando non resiste al martello è segno che non è sincero; ed eziandio Stare con precisione o per l'appunto, come il colpo di martello ita al punto colpito. — Sonare a martello » Sonare a rintocchi battendo le campane, come fa il martello alPincudine: .1 che usava farsi per ragunare il popolo. Il contrario è Suonare a distesa]. Pensiero affannoso, quasi batta e fr. marteau: cat. marteli; sp. martillo; pori. martello; (dial. neo-celt. martoi o marzoi); dal bass. lai. MARTÈLLUS === MÀRTULUS diminutivo di un supposto *MÀRTUS Deriv. Martellare; Martellaménto; Martellate; Martelletto-ina-ino; MART-, MARO-, che ha il senso di abbattere. prov. marteis; delle orecchie; fig. (=== a slav. miatu) sinonimo del class. marcus, il cui diminuì, è màrculus e che riconnettesi alla rad. MAR- allargata in gr. màr-namai combatto] (Cfr. Morire, Marasma, Marcire, Marco, Mortaio). Arnese di ferro guarnito di manico, che serve a battere, a foggiare metalli, a coniare e a simili altri usi. Dicesi cosi per similit. di forma Uno de'tre ossetti cfr. Martinello; Martinetto.
ambiente atteggiare spaniare pertinente martedi stame turbante rosolia segnare incantare invasare zigzag bollicare incubazione elefante architetto dignita insalata smalzo saccente rinvincidire riprendere avvistare cica ailante agghiadare puntiglio orbe bengalino vicissitudine comunicare calle lingeria struggere disparato selvaggio pratico dedaleggiare malandrino dispnea scaleno addire purulento mollica necessario anguicrinito amido arranfiare scenografia stazionario svariare braciuola polmone riposare Pagina generata il 02/07/25