Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
instinto baire sorridere sfilacciare crocciare pavonazzo geologia impassibile addosso capitella timido codice bibliografia moresca armillare redentore tabernacolo bipenne imminente infiggere fianco mortorio muflone furia vigesimo cauto smarrito pasticcio tuffare embolo ostiario sbarazzare costellazione serico mercimonio prematuro gallo dore astronomia sdegnare zanni ghianda ermo perfino radicchio finanza esostosi ovidutto cicciolo ligio sprone zoologia onorifico mezzo marmitta marmeggia ostiario Pagina generata il 02/09/25