Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
canchero infrigidire ghindare canutola marciapiede dipingere secrezione perineo fuciacca scottino redimere appagare allindare inasprire martello striglia sorgere disegnare balzare tavolozza latifondo adacquare quintile rincollare scaglia erica seniscalco incominciare zenit preposto lacca caprificare mula correspettivo scommettere fondaccio muezzino antonomasia procombere stimare tartufo calcio epoca grippo pulica sprezzare inflessione fiocca serpillo nissuno fisicoso Pagina generata il 19/07/25