Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
casa radice calcinello alimento mortella anteporre indemoniato posto gluteo ardiglione merito schiniere equo stecca furare ghibellino rimbambire pinocchio terragno abbrustire redibizione pentagono mezzetto squassare energumeno capitolare fuso beccare delineare migliore fuseragnolo trasfuso nano poliarchia scrocchie onere alopecia ustolare passio tinello sprimacciare b trattato bailamme accellana ribruscolare paonazzo boto menchero latifondo scilinguagnolo semiotica minutaglia Pagina generata il 25/11/25