Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
equabile isogono capezzale capoccia bisestile transferire riflessione ufficiale sguerguenza castello mediatore ammannare mascolo fusto lavandaio cascarilla perspicace omnibus burro ribadire granato risplendere pavimento mesmerismo mercante maraviglia ovatta gargatta calomelano annidare plenilunio scelto zangola ossequente camosciare stetoscopio sofisticare vetro manicotto prominente fuocatico libeccio arsella cretaceo ingordo filosofo iuniore arsi codolo spavenio sigmoide merarca ammusire passiflora circostante Pagina generata il 09/11/25