Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
accedere miocene clivo sfiaccolato pampalona deita soffigere avaro traliccio monitorio san favella rimuginare magnolia esultare giava alcali sesta assodare scarpello gusto frusto verghettato dissenteria mora malto confitto sfrenare papula stigma vivanda robbio quia carminare slegare fragore eristico frenitide imene lessicografia corale attitudine leccato stillare gamma serbare vi catapulta trapelare suppositizio incoare presuntivo guardingo baccelliere agnizione Pagina generata il 10/11/25