Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
ammenicolo ammazzolare seguitare frasca agglutinare abbacare lepido rude ventolare bindolo riottoso perorare caporione cirindello cataclisma riempire incola stracciare carme genitrice bazzicare conservatorio resa individuo ricogliere avulso galvanico sessennio burocratico zibilo faringe acertello catetere attrarre sciatico indisporre assillo mazzocchio ingranare spirare pervio marco lacinia burella stativo baluardo prospiciente fortino citrico circonflettere marvizzo vigere girandola novenne ludibrio Pagina generata il 15/05/25