Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
sinistro spia pescina frisato granuloso evo strenuo abside piccante emorragia prediligere ozio stambugio istaurare nevrotteri gargia ugnolo alamaro censimento preconizzare scemo ventriglio rodomonte soia teso acanturo barattiere giardino trinita mazzacchera barca spodio ghirlo ruspone arena riprendere casimira palvese archileo scarciume galante perito battigia squadra petriolo gratitudine miriarca acume scropolo multiplo notevole sgradire gravita stenterello Pagina generata il 12/11/25