Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
inquartare arranfiare verbo entozoi groviglio brunice lobo trichite scapperuccio burrone frastagliare menare atropa statino extremis loppio selenio rogo cubicolo sgrollone giardino buzzo involucro scilinguare mucciare equipollente straloccare epitonico iucumone fascina corano conteso fida aggirare arazzo testamento bisogno premorire viso caverna prua inetto svolto aforismo comino rinterrare pavone domenicale risicare scalo dolce facinoroso Pagina generata il 08/11/25