Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sopra un primitivo * SCAFA, *SOĄFFA [cfr. ladino e sic. se affa, genov. se affo ma ebbe il generico significato di vaso (Diez, Scheler, Mussafia) e sembra far lugubre (v. Catafalco). Mobile per lo pił di legno, che ha varie capacitą e sparfcimenti, ne'quali si pongono scritture o libri, detto altrimenti Scansia. scaffale gruppo col lai. scąpha, scąphium == gr. skąphč, scąphion corpo incavato, vaso, bacino, s k ąpi o io scavo (v. Scabbia e cfr. Scafo). Il Delątre invece dal b. lat. SECADAFALE, che cfr. col fr. échafaud === ani, escafaut catafalco, il cui senso originario non č lettiera}: dalFa. a. ted. SCAF |==== med. e scafale formato alt. ted. schafe, ant.sass. skap, oland. schap[, che vale lo stesso,
impastoiare unico greca etico inginocchiare aggrovigliarsi attribuire chimrico sinodo compatire pendere sconciare giullare ratafia compagno fosforo casa sperso nocchia guazzare giacca stibio ravezzuolo ammaiare statuire bucine paralipomeni attenere insultare menata mastice lardo pane ramanzina comparativo sguinzare crasso bisnipote uranometria belluino lachera acconciare vendita disconfessare filarmonico soscrivere genitale palazzo corame materozzolo Pagina generata il 28/01/23