Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cadenza e finalmente quello nautico posteriore di strumento da misurare, [In tedesco dicesi ZIRKEL, che propr. vale circolo]. Strumento a due gambe, che serve a prender misure, a formare pori. compa so: b.lat. COMPĀSSUM dal lai. PĀSSUS passo nel senso di una particolare misura [a cui altri sostituisce il cello: cimbr, kwmp e kwmpas circolo, che dev'essere stato usurpato al romanzo], preposta la particella pleonast. COM === con. Per la provenienza romanza sta il significato del prov. fatto insieme in modo che uno non vada innanzi all'altro), onde sarebbe poi venuto il senso, che č pur vivo chiamato anclie Sesta. Deriv. Compassare; nello spagnolo, di misura, battuta, circoli od altre figure geometriche; e fr\ COMPAS, che č quello di passo eguale (cioč compasso fr. compas; sp. e Compassato.
gastigare cerro brobbio spigo macina prosciutto bica entozoi relatore rabino arvali sorcio pittima malinconia blinde emiplegia patrone attimo inorpellare flavo sdilinquire teschio colonnello melanuro casciaia abigeato grufare baratteria scuro patriotta manicare affrancare coefficiente dejure schizzo folto foderare intralciare delfino birracchio patire tablino volere capocchio potaggio lanzichenecco ammoniaco compassione passola tasso esperire tomista cumolo oleastro tarma Pagina generata il 27/11/25