Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
accessione corrivo consolidare accodare dispensa massone strisciare cria camiciata vendita negro incrinare enclitico soppiantare collimare ravversare crasi disgregare ionico sfacelo novigildo giuniore belvedere comporre speziale fiacco scatizzare dilucidare schernire iniquo congiungere rotte tiaso lacrimatorio chi bellora olivigno formula stura paterino tritavo preposizione sarchio azzurro primitivo glossa elminti accapare speciale tributare nescio fregio floscio Pagina generata il 19/08/25