Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
fazione allegoria lezione aonco pecile glucosio annistia sostruzione preposizione scaro ascella ossimele avo filosofista vero attimo rammemorare bricolla anatrare barellone arrenare essere carestia rinvispire tenesmo volatile intristire panca saldare coibente iniquo citrato peana scandiglio acquerello subire cistifellea spergiuro latrare principe saracco disfatta baluardo decantare scienza spettatore dimensione intorno ninfa Pagina generata il 27/11/25