Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
bucinare sottendere mimesi sedici scarto trarompere tentennare razza perpero citriuolo livido sboscare finta chimera calzare calendimaggio somasco cuoco sottostare tanto roba fattore aggrottare archiatro insipido gittare arzigogolo pavese fescennino involare vizio olografo albeggiare lasso zaffo fluente agugella assiderare scemare troppo omicidio maesta sirte dante luce tubare sfranchire scelerato guazzetto sagace urente saltamartino rifruscolare Pagina generata il 14/11/25