Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
excattedra cielo musico tiglio resina nigella ardesia machiavellesco notomia polisarcia strigolo canizie placido sciapito franchigia truciolo senato spenzolare semiminima fioretto scapitozzare sgargiante disdicente visconte tiemo trivella provenda estuario propaggine attinto adoperare codolo campeggio uncico minuto convitto oolite politecnico metastasi godere segnare pottiniccio vibrare tribuno tunica golfo sublime fertile carreggiare corindone scoronciare preposto Pagina generata il 28/11/25