Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
zurrare razzare dilatare belligerante fuggire fidefaciente travagliare nipote cogliere mulino giovenco tetta ventoso grebiccio rudimento psichico peverello francesco poppa sottintendere compitare psicopatia stupro rimando celia cammello contribuzione treggea strappare gara giusto catafratto armeggiare tastare fanerogamo guastada morchia fiorcappuccio stoffa precedere camelia accasciare operare incominciare aulico vangile recesso deicida Pagina generata il 24/11/25