Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
bignetto avello rabbrenciare gastricismo profumatamente vermiglio imbambolito boccheggiare interiezione litofito ginocchio grappa dissoluzione annuire nume naumachia iubbione compera secondario trincea obice burrona ciropedia nevrostenia dolicocefalo superiore maligia menzogna caparra repressione intricare stanotte gravamento appestare stalagmite moerro consustanziazio collatore incubo gru rimproverare fettuccia impersonale serio papero panno suburbio aita Pagina generata il 13/11/25