Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
castellina armeggiare confondere gluma capitombolo fistiare criptogamo ceca lambello maiella orafo viragine tradimento scottare guaime ambascia sororicida tignare intanfire vermicolare aggiucchire notaro cuspide druidi parco intrecciare anormale ratto peccare miscellanea paglia usura immaturo corvettare tappo euro incamiciare barlaccio folade saccoccia corpo durlindana barbacane gargo annaffiare affresco grofo trafiggere sommerso bua pirico zanetta Pagina generata il 10/11/25