Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
innaffiare ballodole stumia ragno acconcio arena iscrivere caule bandinella chiudere stampone cotta interno falsario litofito esco aggrondare dilegine pezzuola raccoglimento triregno ogiva federa scartare rimbroccio subitaneo decamerone moderno sconciare galletta vergine inanimire altero triglia berlusco ignominia licantropia zecca comunione lolla vette preambolo decalogo sovente improvviso forzuto frugivoro coscienza torcolo dedicare luglio arricciare Pagina generata il 15/05/25