Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
spirituale moroide singolare quadrare albero causidico matricaria landrone magro sparto tramortire ribobolo convalescente vicissitudine assalire pitonessa petto scarmigliare bregma intelletto asello lotofagi prodotto fescennino sfrontarsi lari minuscolo scannafosso anatocismo trastullare preda alacre catacresi vampa nachero aulente birillo giberna zaccarale preside sbraitare morva trasporre solvere situare acconcio recidiva testuggine sottendere commessazione Pagina generata il 07/11/25