Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Stile (specialmente in arte) ; e poi Specie Sorta, Qualitą, Apparenza. In arte poi dicesi accademico, onde « Pittore di maniera » o Manierato » == che non guarda alla natura « Maniera » anche pei Stile artificiato, convenzionale, maničra prov. mančira;/r. maničre sp. manera; pori maneira: da un bari lai. MANĄKIA femmin. Deriv. Manieracela; Manierare, onde Amma nierąre; Manierfna-ffna; Manierismo; Manieriate == artista i cai da MANĄRIUS che alla mano, che si prende (cfr. Maniero) propr. modo di tener le mani, ovvero d toccare con la mano: indi generic. Mod di contenersi; Guisa, Costume, Usanza lavori sono poco naturali ; Manieroso = che ha bei modo dL procedere.
recesso reoforo schivo aucupio meretrice angoscia frullino corizza fanatico slacciare arce catera ovoab gargarismo inorpellare tombolata grasta drusciare brigidino dolomite pupilla passimata vascello sclerotica brache stento ilarie onere stonare dalia smagare squisito pedina astragalo bandinella poliglotto chitarra granita discettare inappetire decreto setola upupa pavimento balzelloni geldra laccio metalloide espungere sordina capitella calappio iattanza intersezione crosciare Pagina generata il 17/10/25