Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
arbuto rimessiticcio rossello rinselvare rovistico tafanare fusciarra sorcolo monte intransitivo aggrumarsi abituare svicolare pergola sfogliare patibolo ingordina scriba coppetta billera sorra spelagare eumenidi meditullio amitto securo rimprottare asindeto tempestare intramettere estero debole furia quarantena raspo rabula piurare elettore berretto izza succo gregge pari trasmutare a divino trascendentale ripudio zolfanello tarso rimestare Pagina generata il 28/11/25