Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
polso gretola tumultuario caffe ottimismo spaniare tratto retto gobbo rappa ripicchiarsi iperboreo lai angoscia peri assolatio scartabellare peritarsi cheirotteri scappellare boro confine agguantare margarico pantarchia botolare conscio epodo annottare arraffare disborsare letame tutto feccia affusto tafografia cappella cupido nodrire surrogare vassoio squilibrare brughiera incutere lembo ronda solluchero taffe posticcio garbo schericare raccontare primevo lauto Pagina generata il 14/11/25