Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
viaggio quattro meteorologia nulla paniere balaustro curvo studiare protestare trementina trascorso decozione petulante autocrazia occupare tiara bruzzoli lattonzo rivocare cocciniglia gelatina rombola scesa ciminiera uraco frusto miscellanea barbottare giustificare ciascuno ducato desco privilegio bombola elefante sfregare arso resupino decagramma grappa rinvestire presa sanctus augello escire carratello ravvisare zoforo escludere moscatello macchia flettere parodia Pagina generata il 26/11/25