Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
serafino allarme velabro banderaio pompilo fuzzico adulterare reperto indifferente grisomela maretta opuscolo crocifiggere lipoma spiaccicare zanni sughero trilogia paterino cordesco delicato caccola riddare sgheronato sbiadire rabbriccicare esultare stura origano tintura cena bamboccio non pasta agghindare gravame cocca sventura eccitare posporre ipnotismo ascrittizio litotripsia rosellino provincia bonetto falcata aggrizzare benda istare ruga radere Pagina generata il 08/11/25