Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
supplicare deschetto trimpellare rimulinare vaio arpino bischero odorifero ingombro sdivezzare formalizzarsi sentiero nominalista vago tarantismo manometro dibrucare contraddanza mingherlino ammuricciare solleticare trambellare soffice accappatoio zooiatria biondo ragunare decagono madama saldo esilarare limitare storta tenaglia tumultuario necrologia cascante pinacoteca appassionare adatto ingegnere navata dispari pregiudizio aforismo esteriore gravare ultra antropomorfo gualcare sirighella cattedrale aereonauta sessagenario sfiaccolato impulito Pagina generata il 10/06/23