Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
tribbiare istare ricolto babbano cherubino patognomonico sdutto iuoia ridurre incaponirsi zavorra excattedra polizia blando minuzzare annizzare ventilare accovare tanatologia dinanzi crise dicace ritrangolo ftiriasi coraggio metalessi salterello legamento imponente gravicembalo bifronte grazia terzeruola natio georgofilo orifiamma dirizzone comino tribuna mignella fornicare gavocciolo ciocca dozzina menorragia contraffare abbaino bailo retore diserzione roccetto tabarro congenere secchia concubito Pagina generata il 12/07/25