Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
espugnare cavallerizza corallina comburente bellico veemente cheppia contermine cugino enfiteuta offensivo mimesi estate umettare bigello priori pedestre cimatore sbracciare ramace rai contrario cartolina anagramma allievo abbordo carminare torba rilucere fiume ano eminente idi buco barbule versato bondola dissensione vitto onomatopeia nittalopia prolungare esautorare presagire filarchia taroccare rovo tegamo costituente scancio smarrito peretta Pagina generata il 14/05/25