Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
sparuto decembre formato meggia capestreria soletto crusca eucarestia tremolare detenere brodo necrosi sfarfallato iva anagiride sghignazzare mensa zocco zeppo squincio empiastro gozzoviglia fottuto postime postime cielo sgattaiolare petrolio veterinario volatile taccia bozzima abezzo stufelare avvivare nezza oppignorare morale parlare esecutivo lattovaro appioppare codeare francesismo tostare logoro sapa chiuso gomma attagliare Pagina generata il 24/03/23