DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

effetto
efficace
efficiente
effigie, effige
effimero
efflorescenza
efflusso

Effigie, Effige




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare. dilegine artesiano mecco indurre squartare visuale conato forzioria posliminio sassafrasso carnificina riparare rientrare spaiare spolpo impetiggine insorgere tonsura ossario micado gradivo marritto calotta facicchiare levitico meritissimo aggraticciare bossolo aggiornare fomicolazione corsesca disimparare genitrice ossido mignatta struzzo carnificina fotofobia casolana regresso giugulare sensato oniromanzia interprete gorra arboscello imbroccare tenaglia eburneo ladro liquido venusto Pagina generata il 08/11/25