Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PA?R-Oģ piccolo (v. Por^oZo). Chi ha appena il necessario pau" vre; sp. pobre: dal lai. PĀUPBR o PĀUPBRUS (contrario di OPI-PĀRUS ricco), che gli decompongono in PAU-CO pAR-zens che produce poco (v. Parente, e cfr. Primipara), a cui per vivere, e per estens. Chi ne manca affatto; in generale Scarso, Mancante, Stentato; Sterile; Debole; d^onde poi il senso di Misero, Che muove a pietā. Deriv. Pover-āccio'étto-fno; Poverāglia; Poveramente; Poverfssa; antichi etimologisti altri (Kuhn, Vanicek) sostituisce PAU-CO PAR-OWĢ che prepara o procaccia poco (v. Parare). Molti perō vogliono che pau-pe-r ģ non sia che la duplicazione della radice di PAU-CU^ poco e PAR-vus === pŌTeroj3rov. paupre,paubre;/r. gr. Povertā.
metro ghiottone alzare nobile apposolare sfinge disenfiare sacrario salutare cascina nomenclatura speculo catechismo fiume angusto torzone busto omento bisturi ramaiolo spalleggiare mignolo minimi talassometro sbravazzare leone spassionarsi smantellare colubrina agitare legittimo barlaccio schiatta piglio profosso mentre mezzina sottintendere suggestione ognissanti potta avvedersi scempiato peccia treggea corifeo attanagliare ricorsoio contorcere ostello Pagina generata il 22/03/23