Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
cosi iodio === lat. scienti/. IÒDIUM dal gr. IOEIDÈS comp. di ÌON viola ed EIDOS aspetto. Sostanza chimica scoperta da Courtoy nel 1811, e chiamata da Gay-Lussac, perché, scaldata, manda un vapore di color violaceo. Deriv. lodato; Iodismo; Ioduro.
massaiuola gallinaccio conventicola pamplegia uzza fosso cospirare augurio supremo brachilogia cima plurimo entrare giustezza plumbeo adugnare rinnovellare graffignare asportare raganella frenella germe tinnito cocuzzolo geldra sbocciare bigollone fisiocritico oleandro indiavolare spappolare con nocciola gergo legione respiro arpia pentaedro titillare assise taglia tumore filaccione raso ingombro robusto etesio impero elocuzione acciuffare levitico marmellata Pagina generata il 12/10/25