Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del orcio dal lai ÙRCEIIS (in Catone) afine gr. orkàne recinto, èrkos c^^Mra, siepe (v. Ergastolo [?] e cfr. Orco). Taso grosso, ovale e panciuto con base piana e collo largo, che si adopera per tenere liquidi, specialmente olio. Esso differisce dal? a ÓRCA (== gr. yrcha, ^rche) vaso fe* terra sembra debba ricongiungersi alla radice coto prmczpa^wewte usato da brocca, che a taluno ùrceus », che era più piccolo Aell'anfora, aveva lungo e stretto il collo, B puntato il fondo. Deriv. Orda; Orciublo == lat. UBC&DLVS, onde Orceolàre e Orceolàto == ohe ha forma di un orslolo.
ambulo fungo micologia epitelio stabbio fidecommesso scottare scandire convitare verticella spola abolire afferrare aquilone cosmopolita boscaglia temperanza fischione dissigillare agenda svecchiare terraglia candi pontone precessore vaneggiare chiesa arso effluvio barbino patronimico attrappare affatto vo fesso sgranare severo disparire cippo alabastro arcione corbello intermedio celliere scenografia rappaciare sportello dipanare incigliare allume cocca adunco fuga sovatto Pagina generata il 08/11/25