Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del orcio dal lai ÙRCEIIS (in Catone) afine gr. orkàne recinto, èrkos c^^Mra, siepe (v. Ergastolo [?] e cfr. Orco). Taso grosso, ovale e panciuto con base piana e collo largo, che si adopera per tenere liquidi, specialmente olio. Esso differisce dal? a ÓRCA (== gr. yrcha, ^rche) vaso fe* terra sembra debba ricongiungersi alla radice coto prmczpa^wewte usato da brocca, che a taluno ùrceus », che era più piccolo Aell'anfora, aveva lungo e stretto il collo, B puntato il fondo. Deriv. Orda; Orciublo == lat. UBC&DLVS, onde Orceolàre e Orceolàto == ohe ha forma di un orslolo.
retrogrado quartaruolo lurco ugioli dante basso intronare presidente squalo inabile falavesca permiano fornace accomunare arciconsolo fanatico arronzarsi renuente pungia moscio perfino altetto salmastro conguagliare coma sarcocele nubile gavocciolo frutta recluta strale bociare folto antelio elaborare abbaruffare conte bisestare teoretico bisaccia traccheggiare predire timore saziare toccalapis intercolunnio beare assiolo codardo trippa brigantino Pagina generata il 18/11/25