Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prostetica. Presso gli antichi Sorta di poetico componimento, anche il verbo che esprime il sentimento, con una forma di versi atti a cantarsi, pieni di vivaci e graziose immagini. Oggi Componimento lirico diviso in strofe fra loro somiglianti per il numero e la misura �de == ^r. �DE cawto contratto da A-OIDK per A-FoiDB dalla rad. VAD-, che figura nel sscr. vadati parla\re[y loda\re\, grida\re\, vadana bocca, e cronde � semplicemente a-eid-6 (per a-Feid-o), yd� e yd�� (per Fyd� e Fyd��) io canto, ydes per Fydes poeta, a-yd� per a-Fyd� v^ce, dove I* A iniziale de'versi. Ofr. Eptfdo; Parodia, Prosodia; Palinodia; Melodfa; Comm�dia; Tragedia; Rapsodo.
deplano trambasciare fattucchiere piccatiglio bazzica prevosto sardonice lupia tartaro sediolo pietanza ottarda pisello imputrescibile bernia curioso colica scorbutico palanchino vibrare spavaldo latitante imbozzacchire buglia aratro intaccare romanzina plurale ricordare venereo architetto orizzonte usanza stramba trisulco ravizzone ettolitro damo nirvana arbusto nottola maestra albanella acre alto annunziare dispetto stancare collirio squittire istmo manescalco bronzo suburbio Pagina generata il 07/08/25