Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prostetica. Presso gli antichi Sorta di poetico componimento, anche il verbo che esprime il sentimento, con una forma di versi atti a cantarsi, pieni di vivaci e graziose immagini. Oggi Componimento lirico diviso in strofe fra loro somiglianti per il numero e la misura ède == ^r. ÒDE cawto contratto da A-OIDK per A-FoiDB dalla rad. VAD-, che figura nel sscr. vadati parla\re[y loda\re\, grida\re\, vadana bocca, e cronde è semplicemente a-eid-6 (per a-Feid-o), ydó e ydèó (per Fydò e Fydèó) io canto, ydes per Fydes poeta, a-ydè per a-Fydè v^ce, dove I* A iniziale de'versi. Ofr. Eptfdo; Parodia, Prosodia; Palinodia; Melodfa; Commèdia; Tragedia; Rapsodo.
annichilare pazzo forma bucefalo ipnotismo monito circoncidere miccino intonso mercato cuccuma baiocco cospicuo disadatto sparo aereonauta giungere murare sussidio tenero tarpano sciabecco esilarare slabbrare prono cetriuolo movente teatino paggio fas segnalare ricompensare illecito mostaccio scolio permanere produrre petalo inerte snaturare plastica garenna sete decrescere pregeria cachinno spigolistro tempio nicchiare chimo paventare labbia Pagina generata il 01/11/25