Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prostetica. Presso gli antichi Sorta di poetico componimento, anche il verbo che esprime il sentimento, con una forma di versi atti a cantarsi, pieni di vivaci e graziose immagini. Oggi Componimento lirico diviso in strofe fra loro somiglianti per il numero e la misura ède == ^r. ÒDE cawto contratto da A-OIDK per A-FoiDB dalla rad. VAD-, che figura nel sscr. vadati parla\re[y loda\re\, grida\re\, vadana bocca, e cronde è semplicemente a-eid-6 (per a-Feid-o), ydó e ydèó (per Fydò e Fydèó) io canto, ydes per Fydes poeta, a-ydè per a-Fydè v^ce, dove I* A iniziale de'versi. Ofr. Eptfdo; Parodia, Prosodia; Palinodia; Melodfa; Commèdia; Tragedia; Rapsodo.
monello oppignorare lastrico pesare tempio triedro sfibrare nenufar presbiteriani forbicicchia picco invece corrugare rachialgia fussia predicato lippo abbriccare ciglio baire superbo miniera grezzo sopraeccitabili accoppare translato decadere mondiglia stiva diafano ranno larice dazione tignuola dissotterrare lucertolo tivo interchiudere fattorino contubernio svimero bruschette cialda infanzia untuoso toccalapis mezzano arrampinato tumido trasmigrare auzione Pagina generata il 22/11/25