Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prostetica. Presso gli antichi Sorta di poetico componimento, anche il verbo che esprime il sentimento, con una forma di versi atti a cantarsi, pieni di vivaci e graziose immagini. Oggi Componimento lirico diviso in strofe fra loro somiglianti per il numero e la misura ède == ^r. ÒDE cawto contratto da A-OIDK per A-FoiDB dalla rad. VAD-, che figura nel sscr. vadati parla\re[y loda\re\, grida\re\, vadana bocca, e cronde è semplicemente a-eid-6 (per a-Feid-o), ydó e ydèó (per Fydò e Fydèó) io canto, ydes per Fydes poeta, a-ydè per a-Fydè v^ce, dove I* A iniziale de'versi. Ofr. Eptfdo; Parodia, Prosodia; Palinodia; Melodfa; Commèdia; Tragedia; Rapsodo.
roncare barullare rione spaldo digerire stridere toccamano nasturzio concinnita periodo clava zingaro rinunziare covone reciso tribordo sguazzare bietola ostro grossa canutola semplicista negletto pinocchio accanto risarcire peritarsi risarcire mastice scotolare spulire prete salame cancello curvo appendere corrivo ciuffolotto presiedere baffo adequare pievano accudire lotta sguardare rulla anfibio nardo catastrofe do cuoco snidare dedicare dormire biscotto scernere fi Pagina generata il 25/11/25