DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nerboruto, nerboroso
nereide
nerina
nero
nervo
nesciente
nescio, nesci

Nero





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 pare al néro prov. ner, neir; fr. noir: dal lai. NÌG-RUM (d'onde Ni grò, Négro), che Bopp si rapporti alla radice del gr. NEKRÓS morto, col senso originario di luttuoso, infausto, pernicioso (v. .Necrosi^ e cfr. .Nuocere e Notte). Che è privo di ogni colore, cioè di ogni 2 del corvo, dell'ombra, della fuligine: opposto a Bianco. Per metaf. Iniquo, Reo, Malvagio. Denv. Nerastro; Nereggiare; Nerétto-ino; Nerezza; Nericcio; Nerigno, Nerino; Nerognolo; Nerume; Annerare; luce, come sarebbero le fitte tenebre. Nel linguaggio comune è attributo di que'corpi, che tenendo in se quasi tutta la luce, che loro viene d'altronde, pochissima ne rimandano alPocchio, o forse solamente il raggio intensamente azzurro, tale è il color Annerire. Cfr. Nigella; Niello. zetetico spedarsi darsena malandra refettorio stranio escreato critamo obietto sbuccione ratio litotripsia carcassa diluvio forbice sprone ospodaro espugnare pacco cogolo sogghignare nerbare discreto tallero saggina salassare pelago disio soleretta peluia limitare nachero retrivo lucignolo tincone mimo anapesto fuori rimanere cadi mensa puerpera podio intenzione mansionario ciabare raziocinare assito chiotto spilluzzicare consume calcistruzzo grossa Pagina generata il 08/11/25