Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
idi ciufolo bandiera malvasia carniere contraccambio carbonari merlare spelare maschio tomista elminti appresso rincollare sfortuna dovere giustiziare rullio orrido conformare feticismo cimare esagerare mannerino trascegliere pernice tamburlano sgarbo ombra vegeto impastocchiare obliterare tavoleggiare tosare prefetto moccichino carnesciale marame pago sol rabbruscolare attinto farpalo istitore imbavagliare intumescenza fantaccino gallico concentrare bubbola trastullo Pagina generata il 08/11/25