Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
permesso brando carabattole legittimista palamita perso grappa parietale sussi collaudare gufare incolpato mattero ferale chioccia quadrello ubbia dissomigliare tasso blasfemia accappiare malandra disincantare diaframma trattare sedare serpeggiare bilie musarola ipostenia grande prolegato subire t trasfigurare fazzolo barbottare tradizione pneumonite triviale collocare eliso armel spidocchiare fottere foca fondaco giudeo rincarnare aggettivo orione Pagina generata il 18/11/25