DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mercuriale
mercurio
merda
merenda
meretrice
mergo
meria

Merenda





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 a. ted. méród, m è roda), che taluno connette a MERIDIE» mezzogiorno, merènda rum. merindà; mod. prov. merindo; a. fr. marende; sp. merienda; pori. merenda: === ^.MERÈNDA (cfr. a. perché 3 e la cena, e la Vivanda che si mangia tra vogliono significasse il pasto perché avrebbe designato il pasto dato in benemerenza di lavoro fatto in più o di buoni portamenti. Meglio però dal citato MBRÈRE, ma nel senso di aver la sua parte, affine al gr. meris porzione, parte, onde meiro-mai ricevo una parte, mi faccio assegnare in parte, m e ria o distribuisco; con terminazione propria di participì futuri, quale nella voce Prebenda (v. Merito). Il mangiare vespertino, che si fa tra il desinare meridiano, in luogo del pranzo (v. quello spazio di q. voce), altri a MERÈRB guadagnare^ meritare., tempo. Desw.Merendar e; Merendina-uccia; Merendane. zufolare combriccola stadera stoppino alessiterio mangano due albumina bivacco trapelo retaggio farabutto dibattimento iguana bonzo scomparire direttorio confluire grecismo frangente vapore indivia stereoscopio elioscopio assise laureo prenome buttero concordato calderone ventricolo procombere meditullio sorpassare rampollo giudeo metafrasi idillio gile conchifero tuffare brigata bisnipote reggetta giaguaro piombaggine sprone alluminio saccardo Pagina generata il 25/11/25