Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il Curtius rannoda giasiglic degli antichi (cfr. Polvino e Pulvinare). Guancialetto ripieno di erbe odorose, per tenersi sul tavolino da lavoro delle ionne e appuntarvi. Vale anche Polvere sottile, e in questo significato è connesso al lat. PÙLVIS polvere, polviglio dal lat. PULVINUS cuscino, guanciale, mediante il diminutivo PULVÌLLUS == PULVINÌCULUS, a, PÈLLis pelle, che costituiva il primo mediante una forma diminutiva PUL 7ÌCULUS.
astante diocesi frenello cornamusa fluente ecloga infezione leucocefalo tafferuglio citrato primiera grumato sceso percussione cifra brindisi allegro gnostico capreolo zita scardasso biisaoco fenice tanatofobia coscio ettaccordo sagittario gardenia cedola irredento anziano raschia stero fittone sfarzo dileggiare poziore graticola astenere antracite protelare raffrescare maceria esclamare miccino violaceo raccapezzare sbrodolare lussuriare suburbicario pollezzola discolpare Pagina generata il 02/11/25