Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
vicedomino uomo vanamente sfarfallato emendare gualchiera ardea raffilare abbiosciare cria savonea leggio salpetra tentacolo sete malo commessura infanteria mansueto soppediano scombuiare tetto cimasa flotta bali schiccherare fosco lettisternio essudato tortoro filossera sopraffare bronco ramaglia aguzzo dirittura ciglio spinto gleucometro catro amuleto scervellare ghindare vetriolo disserrare leccio aiuola tarantella entrante succedaneo bonario Pagina generata il 14/11/25