Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
inguine corruzione dore allusione allodio sguaiato naspo fidanzare intentare cantina calorifero brumaio grappino lova sprezzare ambascia ipotenusa onice merlino rublo coesistere sbolgettare scapponeare capestro rimbroccio greca cessare fregata ermetico incappellarsi sorte sfranchire moscato fusciacca trastullo zuppo fondiglio raggiungere appallare fenicottero algido f quiescente ravanello smaniglia mongolfiera grano cravatta stramba corrucciare minutaglia rubicondo protezione Pagina generata il 16/11/25