Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
spalletta garetto sol bevanda matterello cimice rivivere genitore caldana applaudire nutricare freno anadiplosi quadrilatero contraddire sgalluzzare prenome triegua giarrettiera sodare contratto filiera molinosismo abbordare grumato inflammatorio meco orale indi cerviero zirbo novendiali corticale svanzica asola opuscolo triciolo ciucciare apparecchiare scarafaggio beffare ricettacolo palpitare babbo adontare fioccare erezione frantume disavvertenza alfiere Pagina generata il 31/01/23