Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
spunzecchiare ne intrattenere fanerogamo sapiente pellucido proposizione subsolano responsivo paleografia auriga prelato gittata uroscopia prevenire spuola fiera onniveggente guardiano pliocene marabu sguscio novissimo gracidare procaccino rovaio madornale arena damo umore rob assegno oculare golgota difilare sfarfallone deludere contado tacca micolame escire tessere ragione dissotterrare romito serpillo zeugma cromo stritolare citriuolo Pagina generata il 16/10/25