Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
serpigine mulinare mantiglia ghiattire fiale sprecare sponsale softa uvea commendatore beca animoso rinnovellare vigliacco noria arrampare gomito scosto bottacciuolo paleo pioniere succedere stalagmite botanica bifido meato alquanto calce scaturire predominare paziente angora corpuscolo goffo esoso ghiribizzo caduceo pena frontiera scordare balano ippofagia nido edda garoso sifilide garbello questo sincretismo finitimo meglio quartaruolo elastico Pagina generata il 16/05/25