Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
baldo interpunzione oliviera colto istinto meteoroscopia infuturare muggire rabbruscolare parcella ossizzacchera fazioso contraggenio diario osteotomia tabarro fitografia panchina ristaurare padule enfasi alabastro beatificare erpete mommeare tempestato cantare fratello guidare ci forcipe castaldo teologia sub ta concione tono saldo la ritrovo affacciare pigmeo sghembo civico poliarchia navicella chiostra inconsulto moresca romano famulatorio frullino ostare Pagina generata il 12/11/25