Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
omoplata bombanza precipizio puerile scopo goliardo esistere illico ciclamino lanternone cid fatale ratto ore plesso tumulto barbotta agghiaccio prodigo prunello fondaco ghigna mufti snello anticresi appollaiarsi zoforo svettare tacchino confutare colto tramare ipotesi xilologia casa navicella atticciato compendio inciamberlare talabalacco sbarbazzare frugivoro scorta sfigmometro cerpellone sproposito singulto generale tonfo erbolare sergozzone tradimento zendado Pagina generata il 21/11/25