Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
taffe sciare eretico dizionario sanguinoso decretale rasente fattotum madre citta acefalo disformare avvicinare raffineria fretta ancudine profumatamente affine giannizzero ammiccare rattina brano naspo canfora scivolare preterito indarno monastero romanza paguro greppina tarabaralla disseccare fulgere afano palischermo ribes meta orifiamma laticlavio distemperare passamano tarpano exprofesso necroscopo federazione martinaccio losco minchione Pagina generata il 21/11/25