Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
accademia battaglia retroversione spatola giullare stenosi biasciare magone scappuccino sfracassare arranfiare margravio pianto colonna sperperare pacchiare mattino ibrido scorbutico meninge lenticchia ripentaglio gremire inezia palladio tonacella esiziale io brigadiere credo anticipare mentecatto rimando corto stipa garenna busca valletto candire solido filotecnico ramaia calico simigliante medica quartetto seminario esibire menata dateria scialbare Pagina generata il 28/11/25