Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
croìseiil mod. creuset: [voci evidentemente parallele al b.lat. crucèllus, crogiiiòlo 8p. crisol; a.fr, crpsolins,
5
sino al ted.^ KRUGLEÌN sorta di brocca, e pensa che le voci romanze si sieno avvicinate al lat. CRUX per influenza di una falsa interpretazióne popolare. [Altri vagano dimin. di KRUG ^= (da cui il: base. cri«^ 1 u a^cru sé I ti a) làmp^af. dal lat. ÒK'UCÌÀRK liei senso di fóndere di fuòco, aaèdiante 'una forifia * CRUOÌÒLUM (v. Crogtare)^ a lucieVW a quattro becchi fosti in croce .[còl1 piale 'sì' combina Vingl. e r uc i b 1 e crógiuólo^: vi è chi attribuisce il iioìnè cui il Èìttré sostitufècè il b. lat, cRdcìfiULùM spècie di di terra cotta ed anche di ferro e d^ altra materia resistente al fuoco, di forma per lo più conica, nel quale si fondono i cristalli olànd. KRtiiCK vaso di terra o di metallo]. Vaso s^a.fr. cren sol ^ créusel. sp. crisuelo alla 'éroce^a^ ORTO], di che solevasi anticamente segn^are simili vasi. Lò Scheler però insiste sopra uria orìgine germanica; cioè per ìÌ! m.u. tea. KRUS [mod. kràuse, (x/tig-sd^ krusé, olanda kroes] e qualche altro corpo. Voce comparsa in Italia nella prima metà del sec. xvi.
scomuzzolo asceta flogosi gerente sepoltura ileo zigzag laringe brachiale sbandare ebbro moresco fregare metafrasi brigidino ammutire genia tornata quieto fomentare essere epilogo furfantina morettina frullino gratuire incastonare mortaio volatica benemerito pegno succhiello flogosi strucinare latterini perpignano pulviscolo otriare giurisprudenza pellagra agguantare neonato arena raso trecento sciabica polvino umoristico friggibuco quartetto piccia scardiccio Pagina generata il 05/11/25