Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
suigeneris indifferente coscia inforcare incentivo cicerone feldspato presbite scelerato accontare contrito latomia menorrea saggina incarnato rilento gaggia canutola ghetto escrescenza colombo baionetta adorare attitare svigorire dilaniare bollicare fossa bava treppiare picche malannaggio crudele badaggio ripieno grasta isagono messia solido annebbiare anfratto moglie garbo me rimpolpare gonna sfinge inacetire ponzare ancare aggiustare prillare impedimento Pagina generata il 13/11/25