Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
saltamartino geografia dismettere ingombro cicia viottola straccale opzione zacchera aconito orpimento tribuire forcella posatura t nerboruto canapicchia spoletta segrenna connettere anemia arresto ferzo smozzicare significare e furfantina melangolo gruppo inanimire epiploo ingubbiare bagno posto mescolare quadra addobbare stecco luminare cobra profusione impersonale trigli ginnaste serenare bioccolo infrigno oberato cubicolo citeriore sconcorde Pagina generata il 19/07/25