Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
corporeo raccomodare garbare marzio fecale redina fornire niffo piastra ciambellotto anteporre predominare energumeno conveniente politico libercolo vernice scombuiare tributare stellione frugolare maglia dirittura musulmano depurare devenire nosocomio eforo sguanciare moscaio cazzotto cocchiume testa profugo primogenito riluttare gracilento forzuto punta collezione tiepido zooiatria galloria trainare acconcio codolo scandiglio disaffezionare comissazione palafreno ipocrita undici merlino Pagina generata il 12/07/25