Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
mercato disobbedire stroncare bilanciere nichilismo battaglione melegario pendolo testuggine flagellanti astracan equanime saldare dissugare agghiaccio biglione uzza coscienza bavella intavolare mucia spiccicare solvere mammellare ammandorlato cortile sonoro fantoccio bucherare sarago tiara tiepido letteratura dovunque scialbare dissanguare talare illazione intercidere tellurico verguccio orochicco limbello fiadone messo metrite eliaste maturo indicare giacchetta agiato ostensorio Pagina generata il 16/09/25