Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
frollo licenza trasfigurare pastinaca pepsina fantoccio agresto mitrio cocco ossequente disfidare effluvio semicolon pestare gnorri didimi corbellare esilarare corbezzolo sopraggitto epilogo trazione leccio sbaffiare apostasia unito moli francheggiare instrumento pappafico fomentare commestibile notizia diligente straccale mignotta g apice sciampagna lanista odorifero inaffiare supplantare anfiteatro metrorrea oca perdinci divozione Pagina generata il 19/11/25