Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
spicciare ancudine lorica raia conia scordio aggredire rompere rinfrignare bru ramo spettare amanuense mercare ansero aggio pettine dissonare abigeo ciclo sillogismo platioftalmo cariatide arciconsolo critico elettro lungi nimista prosternere cogitabondo gabbro apirologia frugare migale stralucere correggiato bazzecola patacca spavaldo ruffiano approdare annettere staffa eupatride stigma rosbiffe percorrere patena mesolabio Pagina generata il 20/11/25