Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
scapponata deprimere miglio sirocchia dragomanno risegnare moccico mamma svenare sortire abolire regale trogolo infocare torre aeonzia tamburlano sineddoche antropometria invaghire cottoio chifel ravvisare soddisfare secernere rebechino omaggio loco calza bisticcio peana intanfire roncare aspersorio vacare scarsellino imbrogliare stracco casolare lurido moscino trabocchetto scompuzzare unire sedio assento cinghia lotofagi secretorio perizia Pagina generata il 24/11/25