Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
plaga disdegnare scorpano infreddare coscia sfumare differenza berlingaccio categorico cimitero beccabungia alluvioneu leale assodare pistillo eccentrico bicciare cacchio ottimo monomania cappellano bacchillone strapunto lupicante serotino pulviscolo piromanzia botolare frigido arnese bizza affissare puntale suggello scorza natrice pomodoro appiola sismometro pascuo meta rachide ravezzuolo mutuo lentiggine antologia Pagina generata il 20/11/25