Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
grano impune vela buro lavare faldiglia mitidio minuzioso reperire brago rigurgitare bruscare centellino stampare muffola guazzo rimolinare quarantia sarchio elefante crostino farmacopola ruscello pantofola pregeria ganghire paffuto chiostra spaldo particola pelle strascicare draconite prolifero salterio delubro scangeo refe palascio tragettare guattero velia niquitoso durlindana potassa sussurro vogare piedica attentare mestare biscotto Pagina generata il 07/11/25