Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
buono concertare scomuzzolo barbozza graffio appiola sciaguattare malmenare fanello maneggio acquiescente nummolite inalidire artrite stioppo iniezione squadra stallo groppo scalzare imputato rincincignare chirurgia concomitante sommolo caimano trebbio idem omeopatia collettivo sghignazzare institutore soffreddo nerboruto trinundino scianto arrogante amarena difforme repulso giglio clinico immagine candela lunetta convito sgheriglio luffomastro levirato inspessire Pagina generata il 18/11/25