Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
sui qualità di araldo o messaggiero cima e due serpenti invece alla radice sscr. KAI (che trovasi però soltanto come variante d GAR)==KALr in senso di emetter suono (cfr Clamare, Garrire). — Cosi fu detta la vergi di un araldo, la quale consisteva in m ramoscello di olivo ornato dell? ghirlanda, per simboleggiare CADÙCRUM dal caduceo lat. gr. KERY KÈION (col cambiamento della R in D com in ARMADIO da ARMARIO), da KÈRYX - gemi KERYKOS - araldo, che tiene a KRÀ-ZEII gridare, e riconnettesi con quelL la diligenza e con questi la prudenza doti necessario al protettore del commer ciò ed al messaggiero degli Dei; ovver per alludere alla favola di degli Dei Allora però essa è figurata con due al sulla di una ghir landa. Ma il vocabolo è più specialmenti applicato alla verga assegnata dai poet e pittori antichi a Mercurio, nella Mercurio, che visti due serpenti alle prese, li toccò colli sua verga ed essi cessarono dalla lotta donde il caduceo venne dappoi assunto a emblema di pace, che è pur condizioni necessaria al fiorir del commercio.
gueffa garbello intrigare aggiornare ghibellino rosolare sedentario vivificare secondino carminio clima malanno colera anemoscopio precipuo capinera lai adiettivo soccotrino coalescenza sconsacrare polizza nocivo assomare sarcocolla brulichio sconvenire metacronismo martinicca petizione mastino ancidere cura brilla concitare rada danno forbannuto meticoloso saettone argento tosto spuola scatafascio raddobbare ammuffare acquattarsi fazzone emiciclo dileticare conglomerare aceoccovarsi riconoscere gallonzolo gradevole Pagina generata il 08/11/25