Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
corteccia deuteronomio dipanare desuetudine famiglia imbarcare epitelio bacchio rumore assopire resa passero prassi presbiterio beva astronomia putire casso tabacco gattopardo aprile erratico progenie scialando genito niello pessimo zacchera prematuro adonare sicario fongia ricogliere ripido rilegare rimando dipanare caimano didimi arrancare agreste pinzette cantimplora curatore pelvi eolio peru gamba catacresi esile carota Pagina generata il 13/11/25