Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
tentone malmeggiare rinvestire raggiungere fatta marmellata sovvallo ispezione birbone storto ipocritico mignatta grilletto cala apogeo abbacchiare riconoscere riscattare sconvenire friso fodera imo petrolio spengere scalogno sega idi risciacquare trasecolare pinifero casamatta prevedere aforismo disgustare ingordina lesione sguisciare spora pavoneggiare straloccare sportello dentice manicomio moccolo decretale stroppiare tenzone caule composito ingiungere cantone ferigno sciancar capitolazione Pagina generata il 01/06/23