Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
pecile martinpescatore imminente indicare coppa agglomerare stertore ussoricida arcigno sperpetua ingoiare levatoio facciata discrepare contagio conia usumdelphini arrogare soddisfare sciapido ammazzolare acaro elaborare spennacchiare tintin risupino uretra spalmare ciclone bacchetta ricreare lanzichenecco gobba trastullare scemare poscia merenda piuolo lavanda confortare patacca chimico sostentacolo violoncello corvatta cataplasma abituare sicumera mirifico disorbitare Pagina generata il 05/07/25