Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
catena agiografo contusione attorcigliare morena covare bordella cuprico resipiscienza biliardo scintilla decade ambilogia quadriglia romito decametro stamigna testaccio volgolo scritto duttile ghiazzerino disinvitare scolpare orco azzimo tozzetto seguire combutta applicare capzioso fantolino sbordellare pavoneggiare mercenario moschetto mariuolo coccode discacciare purana tubare pianto carvi anrmografia zuffa racemo escire scalo sperma acquisto sesamo Pagina generata il 19/07/25