Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
cipero dizionario diffamare rubizzo camarlingo pioppino poligrafo moroso badessa strizzare rigoletto geto famulatorio preludere flabello caporiccio erosione festino passibile trufolarsi superiore fissare trafusolo algebra instaurare divisare vergere ammucchiare calcinaccio polire decesso fossi fiocco donato siniscalco rasserenare bisunto brandire bosco gottolagnola divo nequizia ec lirica schiena pentarchia ingalluzzirsi usitato fatappio protocollo lituo arrubinare presepe contristare Pagina generata il 26/11/25