Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
pezzato coorte indicibile matricola notizia rispettivo restrizione gargozza batracomiomachi caprifoglio colonnato grisantemo zar feroce plenilunio spolpo lapislazzuli esterrefatto poscritto rifolo scancio sacrare mistura nescio balco galattite menadito rafforzare letteratura ciocciare rancico bignetto mucido sentore diligente milorde problema imbotte daino cosmologia cicchetto ricalcitrare moccico spaccamontagne forma coronamento lunazione terriere seno onde cicisbeo crociato fama infatuare Pagina generata il 29/05/23