Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
finto patrigno diamine aggiungere flocco razzare titillare salvaguardia perimere sarcocolla orda calamita smotta pellegrino stalagmite dispensare emigrare transigere manigoldo reattino froge bis balascio morsello cortina bisbetico capitolare referto flussione monatto genuino stipulare favule polire dittatore lenticolare pulviscolo agnato tracoma burchiello facolta addirsi fontana ippocratico divinizzare agglobare lunaria trambellare scarnire Pagina generata il 22/11/25