Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
boccone casimira cisterna smarrito sgonnellare illegittimo bezza resultare duumviro scappucciare vipera geratico irrito indigente chiesa sciabordare liscivia respirare piaggia costi ghiottoneria puta attrappare danaro lanista tosse incinta anitra scalare tampone ciuffolotto decemviro quattone lessico pecca isotermico paterino mascagno merope cella fino oasi ritrecine ponso listello criptogamo crocchetta negro rugghiare toma coppetta paleofitologia Pagina generata il 02/10/25