Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dracontiasi endemica dell'Affrica. dell'Asia (e anche dell'America), che viene prodotta da sottili e lunghi vermi, i quali insinuandosi sotto la cute e trattenendovisi, son cagione d'intollerabili infiammazioni. e draconziasi dal gr. DRAKONTIĀS e questo da DRAKŌNTION serpentello (e anche sorta di malattia). Malattia
spiaccicare sotterra bipenne monachino musardo scampo saracinesca inchiostro cascare scartata avverbio salamoia navera appadronarsi sifilide grave cingere corame soffriggere ottone disensato neccio draconiano prelato barnabita ambo riottoso vespro lapislazzuli bersaglio giunta umbellifero parentali snodolare scagnozzo distendere remuovere ligustico mestola villaggio estra antistite clavario orvietano relatore zeppa nullo contessere gargia conculcare dilatorio Pagina generata il 16/11/25