Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
ruggire seguitare tignare rimasto scannare apparire raccontare ungere pomellato rognone traballare rimbarcare fuora arigusta parlare granfia terra ottenere miccino scompartire adunare raschia spedale bacio soffregare infralire martinetto applicare enfiteuta leale marengo omonimia ammonite dilapidare efflusso confidare stigma bertuccia pedata minutaglia starna raggio alcool paltone terriere avellana convenzione enallage impetrare precipite marchiano biliemme Pagina generata il 17/11/25