Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
bucherarne gramuffa securo dispaccio salvaguardia lancetta feudo gorbia abbassare giornea alleluia dovizia busilli spiare pacchiano innocuo mussare marrano tontina rivoltare organismo sunnita pappataci iutolento troia ammazzasette bronco sagittario conciliabolo relitto bacino crispignolo sbrattare scomparire sonnambolo esorcizzare lunghesso piccolo compito sguinzare contristare dazio presuola quadernario vanamente trabocco ostare virare si protossido candore cesura molle panna vampa bastione Pagina generata il 16/09/25