Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
galoppo chiamare spiegazzare conchiudere collaudare tafano pizzicagnolo correntezza garbo scovare balia atonia scolta pipilare lince stendere elicriso sgravare micado arconte crociera fuso rugumare translativo granuloso araldo ciampanelle refrangere micante sperdere concordare cappello inesauribile foruncolo costura cacchione nanna intimo positivo folle comparita zubbare frullana salsedine imo furore incarnire procinto armistizio calderaio ugonotto rintuzzare tollerare Pagina generata il 14/11/25