Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
barlocchio sindacato taberna innocuo cereale svagare prolazione mesenterio micro travedere abbozzacchire scorso settanta cagliare sporadi sollevare battuta turfa clorosi utopia agnocasto altetto euro spirabile mammola picchiolare rinterzare baiadera slitta flegreo perscrutare detonazione frode diverre sbrizzare carogna confortare contemplare mutria olivo paranza rombo sconsiderato appendice apoteosi stazzare stallone arrampignare sorite Pagina generata il 26/11/25