Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
malore proclive mostarda ferrovia onnifago rinacciare tartaruga impresa prosodia stipite corsaletto rossetto sito merio cesale avvocato cavalleggiere cio cotenna cassero ricciuto anticipare bavella fumo immensurabile bociare manipolare cinerario beatificare divorzio spromettere deserto sinallagmatico mosso sentinella fustagno vaticano evoe prolifero estensione presupporre limbo indemoniato neutro schiattire escato grasciere smucciare sequela provetto Pagina generata il 08/11/25