Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
esploso irremissibile attoso protomartire minuzzolo algia bocca inginocchiare iutare tarola pilatro basilisco ottagesimo petecchia steatoma rilevazione capaccio fatidico fittone pavimento ciclone impeto imbecille moncherino bibliomania fionda fatale collegiata siliqua musornione spregiare balzelloni saio lanceolare vassallo anemometro brumale gnomone prorogare guernire papalina calettare piaccicare menorragia cucciare fortificare deflettere dinanzi scovolo enclitico Pagina generata il 09/11/25