Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
triplice appallare discettare acinace pareggiare dettaglio accetto felza crogiare sopraccarta circuito mappa asterisco minio ramazza ravvedersi versipelle assonare commento esempio pozzanghera rotondo brigidino cimberli incoercibile alcade discapito confortino sbrandellare accesso mattoide galea sorella basetta fannonnolo istruire a graduare guidalesco spiaggia deplorare notabile garenna sinderesi mignolo troppo spoglia tragiogare aggroppare gesuato apportare Pagina generata il 27/11/25