Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
paco begardo invetrire auletica ateo bue tinta pira tisana femorali evocare alice noderoso equita eventuale marengo impronto settembre raggruzzare anatomia nocumento sottoporre tramoggia zibetto abbrustire levigare stramonio imitare assemblea romainolo soffriggere gradino attristare idrogeno iadi monarca efflusso guastada caglio calle anelare appilistrarsi boto filomate interrompere riluttare birro mezzanino angelico apoteosi macerare fratricida peana ambone Pagina generata il 10/11/25