Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
cuspide tesoro accidente frizione inguattare avvento attico dissettore collettore orbare antelio telonio generoso risdallero scialuppa fidelini capra autografia abbracciare distare ombrico refrigerio colore dipendere acroterio tempio uroscopia granuloso accozzare svariare atterrire rinvestire omettere sfiancare minuscolo pippione maio paziente pizzicare spicciolare modinare astaco paffuto rintracciare compensare spelare rastrello molenda spinetta depurare meneo sotterraneo Pagina generata il 21/11/25