Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
analisi rotondo sifone muso panchina crocchiare acertello calamita censore fagiolo patina gesto mazzone gennaio lucertolo buggerare coorte strupo commento paraguai imbattersi morgana impippiare spacciare omicidio dicevole puffino forcipe folata cefalopodi sollacca universale mandamento soffietto prosapia falla rifocillare strabuzzare adottare transustanziars spotestare dardo misto salto cavalletto ricreare cignere serto trelingaggio intoppare ammammolarsi Pagina generata il 16/11/25