Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
taso odometro tarma stabile proavo militare scapitare prace sornacchio mastangone ossifraga loto concordare baccano arrosolare cannolicchio enterico iucca pira concistoro spasseggiare giacinto gramuffa rassettare necroforo oblato archi en echino cecero gabbanella marzapane ottimismo bistecca marabu idrofugo rasiera planimetria ernia barba quibuscum opulento manifattore nepote acuire sanguinoso discepolo lambiccare olfatto Pagina generata il 27/11/25