Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
cagna pomellato curia orezzo desuetudine granuloso cote supplice prostesi fratello comparita patullarsi sismologia laterale resina lievito suburbicario autobiografia giava avvinazzare acido usuale annegare diritta barbule sbudellare zita lettera desco crasi ambiguo isomeria caluggine buglossa fidanzare scavitolare pungiglio martinicca deleterio remunerare emolliente scontare guidrigildo lentiggine debile quindennio baldoria frigidario giunca canavaccio quadrimestre retore plumbeo Pagina generata il 15/11/25