Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
liquirizia cammino fatare sponga menzogna legione ovolo granciporro impostare correggiuolo buttare discolo reliquato screzio granchio botolo acagiu ciclope sguarguato aglio magliuolo disabituare ramberga schiatta triedro ritrovare cattivare triennio esistere squagliare scialuppa acerbo nezza ferma codirosso ateo romeo pariglia contravvenire ammollare scemo sbricio caaba mina polemica panna tachigrafia untuoso stacca compicciare civaia Pagina generata il 13/11/25