Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
cazzotto scelto accismare consociare intralciare esattore demone profato lemnisco sacrosanto guttifero sanfedista economia lettiga biondella dispari islam meticoloso diatesi confondere pluteo disunire buffone rampa pretoriano affrangere consenso alterare stampare trilingaggio quacquero covare guarnigione incolpato baratro lettiera dura adibire cicogna esprimere rincorrere indiare appendere mutulo paraclito accovare villico distorcere sbambagiare balogio cabaletta Pagina generata il 25/10/25