Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
imbronciare semenzina dilatorio ordinanza rullo sbroccolare trasformare cassa serpentaria chioccia ammammolarsi carratello pinifero medica impuntire scrofola imbacuccare istrice segregare dilegine verdea appaciare istmo temperie doga rabbruscare panteismo berlusco snudare lulla costa lotofagi pultaceo villico lungo infuso disguido rubicondo caterva pecchia vergello invenzione terzire vertigine malva divaricare vino screditare fracassare affitto pezzato Pagina generata il 12/11/25