Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
acconsentire patricida la graspo albatico gomena targone tramandare merarca algido catottrica tetragono immutare bazzotto darvinismo litro miocene tutto penultimo agire muovere divietare cumolo esimere gargarizzare batocchio talento morigerato airone mallo memma perdonare egli merluzzo moscato acciarpare fuora nefelio adiacente maccheronea impostare erigere necrologio germe bruciolo sagola argnone reputare prenozione sgherro Pagina generata il 12/11/25