Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
corbello pino tufo idolatra etere zooiatria isagono caldaia carica imo atterrare lingua eliso arrampicare sostruzione infuso malta intrattenere viscido suvero leucocefalo cipriotto onniveggente granulazione cali mancare contennendo do cempennare flotta peloso cartuccia agiare compendio raspollo pappafico premice ginocchioni crespignolo briccica macacco intugliare granatiglio semiografia conguagliare incincignare soggiacere mezzedima olivastro paralisi sibilare Pagina generata il 25/11/25