Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
alaggio giucco nino ginocchioni alno tinca sbrindellare dottato meliceride battola dibattimento transfondere guaio ortica imprecare indenne paura accingere longitudine lira ungere esibita segaligno scombuglio sgabello focone fremire damerino proletario bastinga refluire alterego bondola poliandria effrenato nummolite magniloquenza segaligno locazione pippio addebitare pentolo viale ricagnato fidanzare vagellare gravezza regata costola impero triclinio aonco Pagina generata il 13/11/25