Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ecc. Deriv. Sommo; Soperchio viene spontanea la idea super == lai. SUPER comparativo di un supposto positivo *sup [=== gr. *ypj rispondente al ^r. yp-èr, gol. uf-ar, a. a. ted. o bar, modi. ùb-er, ingl. ov-er, e al sscr. UPÀRI, che è connesso a UPA, che propriamente e sotto (cfr. Sotto). La s del latino è un aumento, che trova un riflesso nella aspirazione iniziale del greco. Preposizione latina che permane in molti composti: p. es. Superfluo, Superficie, Superlativo vale appresso^ vicino, d'onde di star sopra = Sovèrchio; Sopra = Sóvra; Superare; Supèrbia; Supero; Superiore; Supèrno; Suprèmo.
speculare ruttare sopravvenire raperino esclamare astrolabio litigare negromante tacere damigiana giaciglio riuscire antitesi credere mazzone veltro centripeto affissare inalveare guarnello conteso spelagare talento implorare discendere artiglio montanino redibizione adagio condotta autonomia dissomigliare pudico aggrucchiarsi restrizione hincetinde laico comminare smalzo fesso ravizzone orlo digiuno lunaria meticcio depennare politecnico incallire pedicello tagliuzzare discretezza requisitoria comminatorio Pagina generata il 15/05/25