Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
LACTÙCA da LAG - genita LACTIS atte, perché abbonda di latte, ossia di succo lattiginoso. Genere di piante della famiglia delle sicoriacee, •=- Sorta di fra le quali Ìa più comune custodia alcuna cosa a persona, da cui lattuga rum, làptùcà; prov. lachuga; ^r. 1 aita e; cai. llatuga: sp. lechuga;^ == lai. è [nella che i botanici dicono sativa, ofc»ima e succosa erba da insalata (detta )ure alla greca Tridace). Lattuga salvatica o Scariola » dicesi iuella che nasce nelle ripe con foglie rundnate, verticali, appunto bilogna guardarla. Deriv. Lattugàccio spinose nella costola e lelPorlo, che entra nel stroppo di cicoria composto. « Dar la lattuga in guardia ai paperi )roverbio che vale Dare in pianta olerasea ;Lattugàrio == Lattucàrio == Succo condensato Iella lattuga comane, già introdotto nella me
0
dicina come calmante e sonnifero; Lattughe == Lattuga romana.
alzaia eccettuare stoppare salvatico spoetizzare spostare sopraccarta affissare ametista proscenio fottere barattolo sunnita dropace triregno agronomia privato rutto passamano alleppare inabile iscrivere rimenare svaporare umbellifero pappacece stringere varicella stregghia chilogrammo frugnolo ammazzolare attrito quadrigesimo condizione cazzotto migrare mischiare lipotimia pultaceo suntuoso navigare polo scarmana sonnacchioso alessandrino motriglia subbollire impartire ministero fava biancomangiare costura vincolo dollaro Pagina generata il 04/07/25