Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il rad. KLC, KLUT udire, fare udire [===^«cr. cru aacoZtore] che è nella Lodo LÀÒ parlo, dico]. Parole in gloria di chicchessia; Canzone spirituale che suole cantarsi per le chiese a gloria di Dio, della Vergine o dei Santi. Deriv. Làuda; Laudàbile; làude === lai, LÀUDEM acc. di LÀUS concie Vani. fr. los), nel quale il Oorssen ed altri ravvisano voce indù tu. s, in-clitus === gr. hlytòs glorioso: -sicché' in origine sarebbe stato CLÀUS, CLÀUDS, e poi la o sarebbe caduta (v. Inclito e cfr. Gloria). [Altri riferisce questa voce al gr. Laudare, onde Lau" dabile == Lodevole; Laudativo; Laudé8e, Laudatorio. Gir. e Lusinga.
remittente ministro triforcato vaticano davanti diorama sgarbo lettiga fiale rivista egida lizza dentice reprimere cima agata buccinare accorgere pianura cornamusa zucca pregeria patella ronda accorto impegolare trimpellare pappuccia matronimico farnia sei occhio palandra impastare alcione moscio bardiglio istante lasagna cimelio rosario guaj caratterizzare soperchieria commutare spollinarsi niccolo galuppo accozzare permeabile mortaletto calza fimbria divinare giocoliere Pagina generata il 12/11/25