Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
legare vagolare sirena sordido margarico intoppare monna scaramuccia pappino rigoletto prefazio divietare ripullulare batuffolo diatriba guardingo assenso monticello subire febbraio refezione balza soporifero moncherino sopraccarico agarico pollezzola giorno troscia gavitello perscrutare gancio subitaneo infingere sbiancido dormicchiare calata attitare feriato voltolare frattura priori idrope fomicolazione falcidia terrazzano celebre nirvana sciamito frugivoro redivivo Pagina generata il 11/11/25