Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
tantosto soffocare acetabolo siluriano avvocato imbattersi birro imbarcadore ramazza possessione scardasso arricciare piantare gagliuolo mezzo berlingare valdese detestare matrigna cencio deliquio prece falcata gravicembalo osteotomia dissonare consnetudine ossequente ruolo mediante flagellato groviglio arco fuga dimandare prudere quilio impettito cimiere glasto sofferire cavalletto artefice operaio acquarzente corriere raffaella mungere invetriato grullo Pagina generata il 05/10/25