Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
buglossa butirro intervenire messo acciottolare strosciare poltrone cassapanca asserella dimandare cassia bracone calco buglia ancare metraglia sbozzacchire ciangottare dionea addebitare scortare repressione pelo contrappunto rivincere monarca moresco gocciolato sussidio elevare buratto disaggradevole prudere strizzare geto impacchiucare galea stoppia timoniere aspetto ulano efflorescenza innato volontario bignetto riffilo consulente tagliuzzare svelare scabro ragguardare liuto soldato Pagina generata il 19/07/25