Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
supero redarguire rutilante lunedi screato sciarada iella riscuotere astrarre erede nonagesimo pedestre accaprettare marino lenza ferrata fiale scusso armigero solistizio vignetta trisulco mansueto mortadella stratagemma batista fionda frisinga scarafaggio spilla cavagno ogiva chiappa marmeggia pantalone ministero nimo lontra voga ambo scotta piccante pavesare bircio motriglia granchio formatello improperio appiolina scafarda crescione roba cavalciare Pagina generata il 19/09/25