Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
etnografia decima branco dono molosso zampogna polmonaria comburente digitato giaggiolo scatente cespo martinello brucolo anasarca cinereo granire iperbato ghiazzerino federazione dissuadere congratulare partecipe sacello capestreria moerro sangiacco rudimento vomere donneggiare imagine battello culla bersaglio morso trafelare tramischiare bisbetico abbrustire aleggiare sinologo soave addarsi tonto ingramignare rabbuiare rosolio russare mediano porcellana spento accapponare magnesia tranquillare Pagina generata il 18/11/25