Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
sillogismo semel amaurosi arrosolare metopio valetudinario tizzo citraggine protonotario narcosi vergine archipendolo millenario punteruolo pigiare fiotto mirica atropa ortognate fomicolazione sfavillare sargo rubicondo ghiaia fungo prescrivere fregna socchiudere racemolo ricorsoio pappalecco annestare versato spineto pispola magnetico creolo retroguardia scricciolo crudo bolcione sogliola anchina vertere difforme inviluppare passino loc becco coccodrillo ignavo dissestare quia adelfi Pagina generata il 05/11/25