Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
e il fuoco, perché credevano che fossero sostanze semplici eleménto === lai. e che componessero BLEMBNTUM dalla rad, AL crescere, alimentare o tale creduto per il suo non decomporsi. Q-li antichi chiamarono « Elementi » Paria, l'acqua, quaìsivoglia corpo esistente; quindi « Liquido, Instabile, Infido elemento » poetic. per Acqua, Mare; ed « Essere il quinto elemento » === Esser cosa (o anche persona) necessarissima, e perciò molto pregiata e ricercata. Per similit. Ciascuno de1 suoni, e per estens. anche Ciascuna delle sillabe o delle parti che compongono una parola, o Ciascuna parola componente una proposizione, (cangiata in BL, come vèlie volere sta a vólo voglio) e desinenza MENTUM (v. le cose miste. Dal Fisici dicesi per Corpo semplice, Alimento). Ciascuna di quelle sostanze onde si compongono e nelle quali si risolvono la terra ovvero Ciascuna delle parti che costituiscono una lingua. Fig. e in modo generale Ciascuna di quelle cose,, parti, condizioni e simili, che
0
sono fondamento o principio fattivo di checchessia. Deriv. Elementàre-àriOf onde Elementarmente.
arpione leccornia snudare plenipotenza criminale clematide festa vomitare scoliaste scapato nosologia afferrare quartarone incespare greve scaponire martello stizza memore eccitare cromo descrivere mattugio tiorba stravasare scuotere tallo scia forma mogano pacciame guercio veste vespaio gira mareggiare grosella feltro lunetta aorta calabrone alenare salmastro pratico an spino rinnegare scotto capaia arca appressare tatto olografo incatricchiare Pagina generata il 13/09/25