Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Altri non senza qual che verosimiglianza congiunge al gr. KREO BÒROS carnivoro, — Grosso insetto, ch vola e ronza, di colore calabróne dal lai. CRÀBRO - acc. CRA BRÒNEM - che in Pupia trovasi allungai per lo più nero falera macchiato di, giallo, della forma d una grossa vespa. E fornito di un pun giglione, col quale infigge dolorose pun ture, ai pii sembra avere una origine onomatopeica alla pari di CRÈPO e CREPITO faccio TU more (v. Crepitare). e differente dall'ape, ma come la ve spa, sugge avidamente le carni e le caro gne, che gli si paran dinanzi. — Coi questo nome chiamasi anche da alcuni Tafano. — « Stuzzicare in CARABRIÒNEM [e nel primitivo medi evo anche rafforzato in SCRABRÒNEM, coni l'altra forma U. S calabrone], e che i calabroni » = Provocare chi ti può nuocere.
niquitoso infatuare infame carpologia botro fulvido machiavellesco cuscino molle splenite evolvere buccinatorio soggiuntivo sconficcare facciata meridiana anche esinanire adusare chiostro squartare apprensione inerte sopperire caffettano padrone torsione entrare davanti comburente astemio indolenzire effemeride insurgere pancrazio tiroide avello procaccia appetito czarovitz chirurgo vessillo fachiro spalliere alticcio prisco mareggiare tondeggiare inteso stazza tribu traffico poltiglia esequie Pagina generata il 17/11/25