Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
giunto incazzire stucco fonografo protossido girigoro parpaglione margherita editore provvedere terapia chioma tregenda coprire molinosismo retto pinnacolo chiosa brizzolato consorte smanceria conveniente cinquanta cacio colica golfo superno ingalluzzirsi accantonare giulivo traliccio genuflettere trasferire accincigliare fisciu montare loggiato giudeo fotometro epico flettere tignuola foro debile ravanello onta ciaccona rivolgere terzana amplesso tappo grifo lamento quadriennio Pagina generata il 16/05/25