Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
orchite curiato arido refe entraglie albagia consuntivo ovvio gabarra svaligiare impalmare foce balzello pinta rossetto ordinale ragguagliare bevanda equitazione veranda gambero danda corvo evitare corroborare moncone travagliare lampione epanalessi quadriennio tragico serafino orifiamma tarpano eludere depauperare fossi cimitero antisettico stronzio scambietto carpentiere zugo nequizia esaedro mammut stipulare losanga offella sbozzare fenolo sestario sordido Pagina generata il 27/11/25