Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
manrovescio scamuzzolo bruciare pechesce sperso ridotto colibri cautela dissigillare grato cipiglio scoccare villereccio nonnulla tombacco mozzarabico villano dopo erratico birba anelare codione ripulsa logaiuolo vessillo cheto icneumone luminara vomitare moriella censura colonia silfo agnizione ingiungere intermettere cottimo idalgo sbordellare scartare battesimo stenografia amarantou cursore annidare fumaiuolo levita ninfea tavolozza usoliere arsenale augurio disperdere coltre Pagina generata il 09/11/25