Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
- che gli etimologisti ritengono stare per DE-HiBČRE. ovvero con senso negativo, e HIBČRE per HABČRE avere: cioč avere da alcuno [=== non possedere} oppure non avere, aver perduto il possesso Esser tenuto a fare od omettere qualchecosa. Indi piů genericamente Esser necessario, conveniente. Come sost. Obbligo morale. Il convenevole, il giusto. dovére prov. e J)ort. dever; «p.deber; fr. devoir: dal lai. DEBČRE - comp. della partic. DE da indicante allontanamento, (v. Avere e cfr. Adibire, Debole, Esibire, Inibire, Manubrio, Proibire, Prebenda). Avere obbligo di dare o rendere altrui checchessia; p.p.DČBiTUS — Avverb. « A dovere » vale Secondo la convenienza. Deriv. Doveróso: Do vitto = Debito.
fallire tavola decantare combuglio perla bisonte temerario soppiatto utopia furto transustanziars frenetico responsabile stazzo molcere rimproverare disarticolare redintegrare corticale guizzare pula laude abbricchino bacterio rezza moscaiola ghetta gracilento tassidermia morchia abbigliare decomporre maggiore quietanza marmellata stato pozzo accanire crisma giusarma redo loglio bugnolo dervis spassare frullo fatto sfumare patetico aggredire Pagina generata il 10/11/25