Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
- che gli etimologisti ritengono stare per DE-HiBČRE. ovvero con senso negativo, e HIBČRE per HABČRE avere: cioč avere da alcuno [=== non possedere} oppure non avere, aver perduto il possesso Esser tenuto a fare od omettere qualchecosa. Indi piů genericamente Esser necessario, conveniente. Come sost. Obbligo morale. Il convenevole, il giusto. dovére prov. e J)ort. dever; «p.deber; fr. devoir: dal lai. DEBČRE - comp. della partic. DE da indicante allontanamento, (v. Avere e cfr. Adibire, Debole, Esibire, Inibire, Manubrio, Proibire, Prebenda). Avere obbligo di dare o rendere altrui checchessia; p.p.DČBiTUS — Avverb. « A dovere » vale Secondo la convenienza. Deriv. Doveróso: Do vitto = Debito.
rigettare riavuta vigliare buro metropolita pania sciagurato re buaggine do taruolo commendare avanzo sferisterio nino zimologia imbastire fieri gherminella giurisperito finta imbrattare ussoricida ariano decidere rublo scoliaste filarmonico cava re volpe cipollino lacchezzo saccente mentore svillaneggiare balestruccio entro lattifero lasso accosto treppicare baggiolo stridore ruggine rozza predire visitare tribuire escludere maniglia Pagina generata il 19/07/25