Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
- che gli etimologisti ritengono stare per DE-HiBČRE. ovvero con senso negativo, e HIBČRE per HABČRE avere: cioč avere da alcuno [=== non possedere} oppure non avere, aver perduto il possesso Esser tenuto a fare od omettere qualchecosa. Indi piů genericamente Esser necessario, conveniente. Come sost. Obbligo morale. Il convenevole, il giusto. dovére prov. e J)ort. dever; «p.deber; fr. devoir: dal lai. DEBČRE - comp. della partic. DE da indicante allontanamento, (v. Avere e cfr. Adibire, Debole, Esibire, Inibire, Manubrio, Proibire, Prebenda). Avere obbligo di dare o rendere altrui checchessia; p.p.DČBiTUS — Avverb. « A dovere » vale Secondo la convenienza. Deriv. Doveróso: Do vitto = Debito.
borbogliare ferrata concerto stratiota corto pescina meccanica vocazione laringoscopio urca screzio vomitivo molla rasposo indolirsi ermafrodito raccomandare terribile barra grancio mozzetta erba matricaria marraiuolo rigoglio parasceve colimbo scartocciare giarda distare iella quartiere intesto umano zampa accezione strategia ordinario vermut critico strafinefatto vaticano pomona lasca rilevazione locazione merito asparagio visto clivo petizione intumescenza veterano Pagina generata il 13/10/25