Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
brillante, rilucente, ovvero dalPa. a. ted. LIND tenero^ == ang-80,88. LÌDE delicato, dolce, che in verità non calza per il significato. Meglio Limato e dicesi di lindo prov. linde; sp. e port. lindo: quindi col Diez, e senza uscire dal Lazio, da LIMPIDUS (LIMP'DUS) come Crètto da crepito, Fréddo da frigido, Netto da nifido, Ratto da rapido, Torbo da torbido (v. Limpido). Pulito, Elegante nel vestire senza affettazione; metaf. Ben ordinato, Componimenti. [Voce già usata dal Davanzali e dal Lippi]. Deriv. Lind^sa: Lindiira; Allindare. (v. Liscio)', altri lo dice venuto dal celi. LINTZ sembra ad alcuno potersi agguagliare al gr. LITÒS pulito detto specie di abiti (inserta la nasale), che tiene alla stessa radice di LISSÒS liscio, pulito
leccardo vigilare retroversione aggiungere natio reclamare studiare abnegare frangola quintana alagi instituto sciaguattare sottentrare predicato lucerna equisono cacofonia uri manometro arroto goi valso sgrollone crocifiggere trasognare basilisco otriare cheto reometro trippa straforare materozza incignare slogare esaurire falco vario spodio accerrare presepe stolido corruscare attestare grosella duce zabaione pinzare steatite rammentare ammansare Pagina generata il 02/10/25