Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
imposizione bordare scandire diverbio riverscio vainiglia dinamite sale dragonessa increscere tempesta reagire zocco turoniano corifeo ingordina lastra rensa reato manna germinare moto nonnulla agro fiasco balire corruttela cassula proiettile rugumare incespare contrattile treno ginocchioni scrocco gazzurro propugnare subordinare differire abrogare spai ghinghellare abbattere profondere sbrancare scivolare capitudini elegia deputato cadavere Pagina generata il 24/11/25