Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
mittente secondario forame colaticcio desinare emancipare impietrireare fagiolo etopeia corrotto prostesi superstizione etite destituire giornale sorgente rota edito ronzinante equinozio ranfia pneumatica cimice botola fissile frodare salutifero riverscio peste ricompensare ferrana lance spago appellare furia importare scannafosso salesiano ciurmare affare marmorare dondolare martoro reluttare rada bufone abbrivare anormale orsoio sottoporre spago Pagina generata il 09/11/25