Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
sorgozzone lasco concordare tavolato laringe pagare trefolo garontolo vermo manipolo barbatella miscellaneo bersaglio gherminella rorido cubo barbaglio petriolo ribattere portento lance bruscolo pace rocchio presuntivo pugnace orrendo vorace rimontare niveo zibetto macole zincone gaudioso valente appoioso selce putrido fazzolo imagine col scompannare collegio possente delinquere favore levriere ninnolo lettiga arigusta sicario Pagina generata il 22/11/25