Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
frumento giustiziere ansieta intercalare baruffa cecca reame fardo vermiglio livello settanta balia riguardo aprire liofante idrofobia spedale sol invogliare manuale frappola despitto tintura da gatta boaupas culinario trifido incappellarsi satana timoniere fia burro fusaggine dimorare delitto ermeticamente aleatorio gavonchio nocchia ammassicciare pinocchio sghengo profosso allenare ginnastico spincione bersaglio rinnocare ragazzo tasta meno tirchio Pagina generata il 02/10/25