Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
ottimismo capassone vincere pisolare maiella faldistorio anitrina disastro concinnita ascendente bilustre borbottino sonnambolo sbilercio bimmolle procondilo onnipotente rivista docente contento giuri marzuolo coscio ionodattico vestigio sago raffriggolare taccagno ulcera osservare dirotto fregata recitare detergere lascivo pneumonite critta sconciare eufonio gaggio reprobo bregma corpo pompilo tramaglio vomere scenografia considerare ussaro bramito difterite cronologia Pagina generata il 12/10/25