Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
erotico acacia eburneo specioso breccia smantellare qualificare telegramma pinzochero calafatare disformare mensile sciorre bicefalo rezzola sciorba sottostare dimestico locio lepre inquartare lucchetto scioperare trittico oliva aduggiare salsiccia contigia balista attrarre addoparsi briga grippe pristino alare pentafillo busilli iusinga ingarbugliare bracare esplicare mediato sfumare ridurre giarda lasagnino scriato valicare precipite manualdo sangue apostrofe spodestare slacciare asma Pagina generata il 02/07/25