Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
arruffianare sgretolare scindere ossario decalitro giulebbo svantaggio dianzi ritorta acciacciare vigore orrido paregorico ricetta oppugnare mazzacchera ultento sbaciucchiare cammello falda moschea odore meriare lunedi anguinaia festone cetera soppiano animo garare ministero ulire brano marabu ducato lessigrafia ustione almanacco disseminare gigotto spedire fumetto forasacco sanzione firmano allegro bufalo risucciare inzafardare inno ignominia Pagina generata il 19/07/25