Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
comminuto versuto mero impronto turcasso belare trienne regnicolo verga tripudio aluta maestranza sagittario ribes congruo sfregare strascicare ragguardare sensato battisoffia esinanire chiuso covaccio tetro fazzolo librare pretesto geranio manella rocchio sparapane faida afelio mareggiare arrogere illecito giornaliero fisonomia scocciare strasecolare ammirare grinza cadauno ottativo sandracca appenare combustione diamine primevo zaffardata corbino pirone funere Pagina generata il 21/11/25