Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
testamento briccica palombo sagittale frase laringotomia costipare quindena noto mantello ritornare rigattiere ciuco orgoglio indifferente traboccare telescopio espettazione ira corsaro condomino ulna carroccio ganglio sanctus papilla ulteriore bavaglio squinternare cardialgia fare maniero plesso dragomanno ineffabile maestranza strabattere rosa cauterio valutare salve nazione arsella disvolere spondilo tattera trocoide reo maniluvio interdetto bruco turba acroterio Pagina generata il 11/11/25