Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
filigranato dramma laico atrabiliare circonvicino alterigia respirare rivalere rasciugare semplice staggire gaia teso falsatura nequizia balsamo compunzione tribuire frutto tuffetto folle mattoide trireme strumento burrona balcone spolverare calcitrare lambello erede piattone professione carnefice farcire arrembare sagittale pescaia tetta decano dilavare istrione carlino sventrare micco gerapicra perpetrare calpitare emitteri fiale aggratigliare laberinto Pagina generata il 24/11/25