Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
involgere discacciare bacchio statura ambracane galante bocciuolo tanatologia malico pinzo bucciuolo nano sganasciare rete alias trierarco isotermico banchetto attinto getto semita eliso controllare autografo aceoccovarsi disabituare camerazzo tempestato attestare restaurare serratura giustificare nicchia brucolo boga triste sismico mecco imbrecciare equestre intercettare taccone stolzare prospero tosare rosbiffe buffo alto calandra basso conteso provvisorio attitare mondare elisir Pagina generata il 10/11/25