Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
brillante, rilucente, ovvero dalPa. a. ted. LIND tenero^ == ang-80,88. LÌDE delicato, dolce, che in verità non calza per il significato. Meglio Limato e dicesi di lindo prov. linde; sp. e port. lindo: quindi col Diez, e senza uscire dal Lazio, da LIMPIDUS (LIMP'DUS) come Crètto da crepito, Fréddo da frigido, Netto da nifido, Ratto da rapido, Torbo da torbido (v. Limpido). Pulito, Elegante nel vestire senza affettazione; metaf. Ben ordinato, Componimenti. [Voce già usata dal Davanzali e dal Lippi]. Deriv. Lind^sa: Lindiira; Allindare. (v. Liscio)', altri lo dice venuto dal celi. LINTZ sembra ad alcuno potersi agguagliare al gr. LITÒS pulito detto specie di abiti (inserta la nasale), che tiene alla stessa radice di LISSÒS liscio, pulito
buccolico ovile costo offa sferometro liso chiocciare eguale pernacchina biliemme oppilare batterella picciotto sbornia giulivo imbiettare equo arpese buglossa condore orsoio quadriglia nota istruire camuffare a fatale instinto incigliare sperma flosculo scianto politeismo riluttare quiddita bruzzaglia banderuola alcova metacarpo zolfatara epiglottide genitale sesta vampo infarcire prenozione slacciare confiscare scampagnata inflettere controvento atticciato avena Pagina generata il 05/07/25