Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
diguazzare tintinnare manubrio dissapore corale sbaldeggiare tronfiare squadrare trans spavaldo giuggiola altana acciuffare uro conocchia rizoma focherello ingolare ghigna verre rocchetto remo cricca subiettivo ciuco paraselene temerita vello mele controllore esperienza cambri probatica boccaporta qualche nomignolo geronte incagnire aborrire penisola acquaiolo inalberare tortiglione irrequieto sericoltura sagu calestro tritare rosbiffe bacchillone molinosismo gavardina matterullo Pagina generata il 02/07/25