Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
inaccessibile aggirare triciclo averusto forca mira ardesia moraiuolo cinquanta baule fiatare colosso priapismo gnomologia galigaio repulsione pataffio modinare emerito racemolo frenesia caid epistilio entozoi elucubrazione ottimismo papasso sbrendolo alleghire podesta centuria poggia beca idolatra alipede sguillare affettazione uragano coltello grave sgonfio ricomporre mace brogiotto brivido coprolito ristringere manufatto lezio lupinello congenere Pagina generata il 12/10/25