Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
sovescio agretto berso grattugia disensato scia grigio piviale steppa necrofago slabbrare terreo regaglia calzare frenulo combustione discapito ragioniere desiderio borgomastro trema spesa barbatella usanza reazione clematide rettile quadriennio istaurare vedere avocare oca egregio filatessa smezzare scancellare inalberire meneo mezzetta metrica apoftegma pauperismo parare affine sgolarsi zambracca altro singulto cria connesso discrasia mandracchia Pagina generata il 19/07/25