Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
membratura corea crocchio epigramma attirare relativo boldrone mimo schizzare duerno acromatico torvo strabiliare ribeccare pomella eleuterie murice pepiniera pretto tortoro pepsina obliterare favule prelato indelebile tramortire adergersi imbambolito drappello bramito scartabellare catacomba salmodia prostilo cotiledone carreggiata ferace grazie salice scodella sciapito alare dosso stella astrolabio mozzo redarguire fardaggio damigella succiola anticresi pedata aspergere egro mania Pagina generata il 18/11/25