Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
acefalo affascinare centuria assonnare cancrena galateo sollenare prisco canefora folata frisone abbruscarsi scellino prestigio dolere rintuzzare siniscalco scarsellaccio corrivo aggrumarsi balire tartassare frettare arigusta capitano duino cassatura labarda testicolo squillo lucro filippica tortoro noce scorpena poliglotto supplizio trabaccolo spirare cola istrione fedifrago perpetrare eroso svoltare identita smungere universita conserto smidollare sinderesi usoliere accreditare Pagina generata il 15/10/25