Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
leccio falla milizia torsello equabile amb epigrafe ipo realgar rata angelico podesta minuzia barca morire cannabina sotto scamorza smezzare desiderio asciutto vilipendere putto iperbato sette accodare scudiere scannare coercitivo umettare intonso osmio squartare epiteto giullare sillogismo rinterzo costola fumata bozzolo arraffare escoriare fischione iniziale occupare confondere periploca tappa bruzzoli dante risegare inganno logaiuolo riscossa Pagina generata il 02/10/25