Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
cannamele grata resultare bargelle licet trogolo stralciare pigmento agnocasto temperanza triste rabberciare convergere balire patrasso bivalvo casella sfumare pampalona capezzale vocazione calamaio batolo stilo sturbare bonario indire mastigo pigamo colono rampo astrazione astronomo sorvegliare schiarire tenore potente torcere trabuco torpido rapace verziere rimbroccio morigiana smungere bofonchio garenna ressa fagiano autore cocomero contennendo Pagina generata il 10/10/25