Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
scapestrato dotta secca lunatico intelletto patassio laudano acquerello bonaccia clima adetto cetera tranquillare prossenetico allogare frantume arcione disaminare guaiolare verduco sfegatare bardotto bodola uscire toccalapis salcio cunicolo sfaccettare giornea leccato dolicocefalo trisma collega ghiottone supposto turoniano smeraldo cilindro buccio turpe busecchia feciale reluttare posare salame galante insenare duino pirronismo Pagina generata il 16/10/25