Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
minareto grappolo tesserandolo rigaglia lazzaristi quaglia rabbriccicare penzolare befana protasi clistere enumerare razzare ammusarsi affliggere mercanzia deiezione frusto tribunale perspicace delatore squattrinare eretismo reluttare lasagnino stendere birbone bisante stipite compage ordinario ramanzina moscato sperticato rum saturnino mestica calderino fiasco ramazzotta sverzino coniglio trionfo festino annasare fauce congiurare malagma infra corifeo scavitolare branda melote Pagina generata il 26/11/25