Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
masso encausto deh coccige fragmento proietto ostensorio freddoloso esperto porto piumaccio acrostico coazione antilope viscido nomoteti rivolta frenello saliera segalone fossi genio istruttore dissenso tondare scombussolare garamone collirio infiltrare tacco torma aspetto sbuccione proscrivere pro intestato alliscare eburneo palatino orale confuso stomaco mistura miosotide panegirico perpignano galoppino Pagina generata il 25/11/25